Nuove tecnologie didattiche, l’istituto Giordani in prima linea

Nuove tecnologie didattiche, l’istituto Giordani in prima linea

(Comunicato stampa) -Un vero e proprio campus school dedicato allo sviluppo di competenze avanzate per guidare l’innovazione e la transizione digitale nelle scuole alla luce delle recenti evoluzioni. Un corso unico finalizzato ad implementare progetti ammodernatori e tecnologie didattiche all’avanguardia che ha visto come partecipanti dirigenti scolastici, direttori amministrativi e docenti provenienti da tutta Italia.

Dal 19 al 21 settembre l’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta, vera eccellenza della scuola pubblica campana ottimamente guidato dalla Preside dott.ssa Antonella Serpico, è stato promotore di un percorso formativo inserito nel contesto della Piattaforma scuola Futura ed intitolato “Strategia di management nella scuola digitale: leadership e innovazione” dove gli iscritti, attraverso un meticoloso mix di creatività e pratica, hanno sperimentato le tecniche didattiche innovative nell’ambito del Project management.

La docenza del corso, svoltosi nella suggestiva cornice di Palazzo Paternò, è stata affidata ad Ersilia Pagano, docente di Scienze e Tecnologie Informatiche nella scuola secondaria di secondo grado, esperta di Metodologie didattiche innovative, STEM, Cooperative Learning, utilizzo del Cloud e Progettazione gestione e coordinamento di Progetti Innovativi e Inclusione. Il coordinamento, invece, all’indispensabile figura del Prof. Paolo Ciaramella, docente di Fisica del Giordani.

Diviso in tre intense giornate di lavoro, il corso si è articolato in una modalità di erogazione blended con un approccio di e-Learning asincrono accompagnato da metodi tradizionali in presenza per un monte ore complessivo di 25 ore (5+20).

Col mondo della scuola in rapida evoluzione- ha spiegato la preside Serpico– diventa indispensabile utilizzare strumenti adeguati per gestire la pianificazione e l’organizzazione del lavoro in modo da realizzare in tempi celeri progetti di natura complessa. In tale ottica è fondamentale applicare processi del Project management, che da strumento di organizzazione aziendale, sta diventando un elemento gestionale imprescindibile per ogni tipo di progetto scolastico” .

Soddisfatta, dunque, la Preside Serpico per l’ottima riuscita dell’evento, ma ancor di più i partecipanti che hanno ringraziato apertamente “la Dirigente Scolastica Antonella Serpico e tutto lo staff del Polo Transizione Digitale Scuola Futura del “Giordani” per l’accoglienza e l’organizzazione impeccabile”. La tre giorni è stata un vero e proprio focus sulle nuove metodologie didattiche con l’obiettivo di strutturare ambienti educativi sempre più dinamici ed innovativi. I temi affrontati, infatti, hanno spaziato dai fondamenti di Project management (tecnica volta all’analisiprogettazionepianificazione e realizzazione degli obiettivi di un progetto), alla leadership ed innovazione, concludendo con esercitazioni di carattere pratico, lavori di gruppo su progetti simulati e discussione ed analisi di casi di studio. Un circuito ad hoc che ha consentito ai partecipanti di acquisire una comprensione dei principi essenziali del Project Management quale unità di misura di capacità, competenze e strumenti per lavorare efficacemente sui progetti

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Roma. L’universo di Ignacio Goitia, mostra all’Instituto Cervantes

Riapre al pubblico dopo la pausa estiva, mercoledì 9 settembre, la mostra “L’universo di Ignacio Goitia” allestita alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona 91). Inaugurata lo scorso 27 maggio, dopo

Comunicati

L’arte vista dalla strada, è l’installazione di Ambrosio & Tirelli

-Un testo in forma rettangolare che gira intorno a una progressione di bocchini per sigarette al centro, ognuno con una gradazione di colore differente secondo l’utilizzo. È “Untitled”, la nuova

Comunicati

Estate a Corte, il grande cinema nei Quartieri Spagnoli

-Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, presso la CORTE