Nuove tecnologie e beni culturali. A Carditello un seminario
Claudio Sacco
– Un seminario formativo sulle nuove tecnologie al servizio dei beni culturali. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Carditello assieme agli ordini professionali tecnici della provincia di Caserta e alla Topoprogram & Service. Ad aprire i lavori Rossella Bicco, presidente dell’ordine degli architetti casertani e, invero, anche presiedere della Fondazione Carditello, che comprende i vari albi professionali della provincia. Gremita la sala conferenze del Real Sito di Carditello.
In platea anche il presidente dell’ordine degli ingegneri Massimo Vitelli per il quale “le nuove tecnologie rappresentano sicuramente il futuro e gli esempi sul loro utilizzo sono davvero infiniti. Tutto ciò porterà a risparmiare tempo e fatica anche sugli interventi di routine”. Tanti gli studenti dell’istituto per geometri di Teano, coinvolti nel progetto alternanza scuola-lavoro impegnati sulle nuove tecnologie per i rilievi sui siti archeologici. Nel corso del seminario si è parlato, tra l’altro, delle tecniche e soluzioni per il rilievo di fabbricati grazie alla fotogrammetria terrestre e le competenze per la scelta e l’impiego dei sistemi Sapr ovvero i droni. Il seminario è stato organizzato in collaborazione con la Topoprogram & Service.
About author
You might also like
Prosit1990. Il piatto del giorno
Linguina al riccio di mare con brodetto di verde di zucchine. Ecco il piatto che lo chef Peppe Russo di Prosit1990 propone oggi agli amici di #ondawebtv. Il locale nel
Carditello Experience, yoga, bike e camminate nel bosco
Il Real Sito di Carditello riapre, insieme ai boschi e al Sentiero dei gelsi, nel segno del benessere psicofisico dei visitatori e del binomio natura e cultura. Entra nel vivo la programmazione di Carditello
Teano, Marcianise, Piedimonte. Weekend di street art e musica
Pietro Battarra – Sabato di musica a tutto volume e di spettacolarità urbane in provincia di Caserta. Ci sarà vita a Teano stasera con la notte bianca degli artisti e