Nuovo Teatro Buon Pastore, la cultura è illuminata dalla fede
-Il teatro della Parrocchia del Buon Pastore retta da don Antonello Giannotti si rifà il look. Domenica l’inaugurazione con la benedizione del vescovo di Caserta monsignor Pietro Lagnese. Un momento tanto atteso dalla comunità grazia alla quale è stata possibile la realizzazione. Le offerte dei fedeli hanno infatti permesso di intervenire su quello che un tempo era il vecchio salone parrocchiale. Il nuovo teatro sarà un vero e proprio punto di riferimento per la cultura. Nella targa che sarà scoperta domenica all’ingresso della struttura il senso profondo dell’intervento: «Luogo d’incontro della comunità per crescere nella cultura illuminata dalla fede. Luogo di fratellanza universale e amicizia sociale».
Il nuovo teatro ospiterà, grazie ai suoi 350 posti a sede, non solo spettacoli teatrali e convegni, ma anche seminari, incontri di catechesi ed evangelizzazione. Naturalmente tutto sarà gratuito. Don Antonello ci tiene infatti a sottolineare che “la struttura è e sarà al servizio della comunità”. L’opera è stata progettata dall’architetto Salvatore Natale. E’ lui il direttore dei lavori che sono stati eseguiti dalla ditta Coronato Costruzioni e Ristrutturazioni.
Ma non finisce qui. Infatti, la giornata di domenica sarà l’occasione per un’altra bella e attesa novità. A poca distanza dal Teatro poco prima alle 18,15 l’inaugurazione del campetto “Fratelli tutti” del Parco Vanvitelli. Il nome riprende l’enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco. Anche il campetto sarà benedetto dal vescovo di Caserta. Subito dopo alle 19 la messa al Buon Pastore e a seguire la benedizione del nuovo teatro Buon Pastore.
About author
You might also like
I Borbone e il presepio alla napolitana, il più grande a Caserta
Luigi Fusco – Ancora prima di arrivare a Napoli, nel 1734, Carlo di Borbone aveva contezza della locale tradizione presepiale, in quanto, sin da ragazzino, aveva avuto modo di vedere
Jacopo Fo protagonista a Pulcinellamente winter edition
Giovedì 26 gennaio sarà il gran giorno di un amico storico di PulciNellaMente, Jacopo Fo. In mattinata alle ore 10,30 nel Palazzo Ducale “Sanchez De Luna” si ricorderà l’immensa figura
Casertana in otto! Solo un pareggio 1-1 a Martina Franca
Enzo Battarra La Casertana si complica la vita. Conclude la partita in otto, sì in otto, con tre uomini in meno, e si fa agguantare nel