‘O contranomme’, il libro di Fiorenzo Marino a Succivo

‘O contranomme’, il libro di Fiorenzo Marino a Succivo

-Martedรฌ 27 dicembre 2022, alle ore 18, presso l’auditorium Paolo VI in piazza IV novembre, presentazione del libro di Fiorenzo Marino: โ€œ ‘O contranomme’, La definizione dell’identitร  in un piccolo comune del casertanoโ€. L’opera, realizzata con il contributo del Comune di Succivo, รจ edita da โ€œFrammentiโ€ (Caserta). La manifestazione a cui presenzierร  il sindaco, dott. Salvatore Papa, sarร  introdotta dal delegato alla cultura, prof. Giuseppe Mitrano il quale leggerร  anche alcuni brani del testo. Sarร  presente l’autore della prefazione, il professor Augusto Ferraiuolo, antropologo culturale e lecturer e visiting scholar presso il Dipartimento di Antropologia alla Boston University, che illustrerร  il senso e la valenza dell’indagine condotta da Marino. Ferraiuolo definisce il lavoro una ricostruzione storica e culturale del gruppo sociale individuato, irrobustita sul piano iconografico dalle numerose immagini proposte. โ€œUn’operazione che รจ, al tempo stesso, un’osservazione del microcontesto, con quell’accentuazione locale (ma non localistica) che (lo ) rende vivo e vissuto, essendo l’autore parte della comunitร  osservata, ma anche una riflessione di scala piรน ampiaโ€. Lunga e puntuale la lista dei soprannomi individuati, una classificazione che contiene riferimenti all’ambito religioso, soprattutto al santo patrono, discendenze patri-matrileari, l’ambiente di lavoro, le caratteristiche fisiche e caratteriali, il mondo animale, il cibo, le provenienze geograficheโ€. Nell’analizzare il modo di definire l’identitร  in tale micorocosmo sociale, Marino recupera anche la serie di storie sottese ai nomignoli che la comunitร  ha nel tempo attiribuito ai singoli. L’approfondimento della dialettica sociale che regola un determinato gruppo, in uno sopecifico contesto territoriale, diventa cosรฌ pretesto per una gustosa narrazione.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Progetto sviluppo agricolo Niger, l’impegno del Rotary Club

-Secondo il website della U.S. Agency for International Development (USAID), la Repubblica del Niger รจ una delle nazioni piรน povere del mondo, con una popolazione di oltre 22 milioni e

Cultura

Le tematiche della voce. Ecco il seminario

โ€œLa voce dentro. Canto, corpo e movimentoโ€. Eโ€™ questo il titolo di un coinvolgente e interessante seminario che si terrร  il 29 e 30 ottobre prossimi ad Aversa, presso lโ€™associazione

Primo piano

Il bombardamento a Caserta 80 anni fa, la lapide in Cattedrale

Maria Beatrice Crisci – Si รจ rinnovato stamattina nella chiesa cattedrale di Caserta il momento di preghiera in memoria delle 300 vittime dell’incursione aerea degli Alleati sulla cittร  del 27