‘O quaderno napulitano di Danila Riccio, da Berlino a Napoli
Pietro Battarra
– Sarà presentato al Museum Shop&Bar a Napoli giovedì 20 giugno alle 19 il taccuino illustrato di Danila Riccio per RAUM Italic. Nell’occasione, i disegni originali, tutti rigorosamente a mano, saranno in mostra. Danila Riccio è nata a Napoli nel 1983, ha vissuto e studiato a Caserta e dal 2010 si è trasferita a Berlino. «E’ diventata illustratrice non per studi ma per amore del disegno», sottolinea. “O Quadèrno napulitano” è il primo progetto realizzato per RAUM Italic, casa editrice di Berlino.
Ad ogni pagina, un invito. A riflettere e a riflettersi. In pensieri e parole capaci di prendersi il tempo giusto, quello dell’inchiostro su carta. Mentre Napoli fa da sfondo e confidente, fra incanto e tradizione. Tutto questo, e molto di più, è “’O quaderno napulitano”, progetto realizzato da Danila Riccio per RAUM Italic, casa editrice di Berlino. Le venti tavole che compongono il progetto ridisegnano la città che tutti conoscono con occhi nuovi. Dove l‘odore dei “panne stise” si mescola al profumo di “pummarole”, dove il sacro di “San Gennaro” si confonde col profano delle “carte napulitane”. Dove c‘è l‘opulenza d‘ “o babbà”, ma pure quella d‘ “‘o cuoppo”. Dove è possibile che succeda tutto ed il contrario di tutto, pure che si rincorrano un Totò silente e un “Pullecenella” dolente. In occasione della personale sarà possibile acquistare il taccuino, dopo averne ammirato i disegni e i brevi testi che l’hanno ispirato. «’O Quadèrno napulitano” – spiega Danila – è un taccuino sul quale poter scrivere pensieri in libertà, annotare numeri di telefono che non riusciamo più ad imparare a memoria, scarabocchiare il più e il meno, farci i conti come si faceva una volta».
In napoletano rende anche meglio: «Accussì te può signà chell’ che pienz – rassicura il sito di Raum Italic – Scarabbucchià ’stu munno, cu l’addore ‘e mare dìnt ‘o naso». In sovraccoperta, stampata a mano, c’è Partenope, “’a sirena”, che si adagia sulla città: forse è la stessa illustratrice, 36 anni e gli ultimi 15 in giro per l’Europa, che fa pace con la sua Napoli e le sue origini. Un taccuino illustrato dedicato a Napoli, innanzitutto e sopratutto, da riempire con appunti e schizzi, incorniciate da figure e scorci partenopei. Durante la serata si esibirà Luca Rossi, cantautore e maestro di tammorra.
About author
You might also like
Feltrinelli, tanta folla per i racconti di Barbara Rossi Prudente
(Redazione) -Affollata presentazione alla Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta per il libro di Barbara Rossi Prudente «Dell’amore e altri disturbi» di Castelvecchi editore. A conversare con l’autrice, Marilena Lucente
Elogio a Casal di Principe, le parole di fine anno di Mattarella
Maria Beatrice Crisci – Il tradizionale discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella non dimentica il territorio casertano e in particolare Casal di Principe. «Laddove -ha detto
Il Mondo Nuovissimo, alla Feltrinelli Fabio De Felice e Roberto Race
(Comunicato stampa) -Come affrontare con coraggio le sfide dell’Intelligenza Artificiale? Oggi lunedì 1 luglio a Caserta alla Libreria Feltrinelli alle ore 17,30 la presentazione de “Il Mondo Nuovissimo” di Fabio