Oasi San Silvestro. Guide naturalistiche cercasi, c’è il bando
-L’Oasi “Bosco di San Silvestro” ha indetto un bando per un corso teorico-pratico finalizzato alla formazione di 15 nuove guide naturalistiche per accompagnare scolaresche e visitatori nei vari percorsi e laboratori attivi nell’area Wwf. Per l’ammissione è previsto il superamento di un test d’ingresso che si svolgerà martedì 2 gennaio alle ore 11 presso il centro visite dell’oasi in via Giardini Reali 78. I requisiti per la partecipazione al test d’ingresso sono un diploma di laurea o di scuola media superiore. La domanda di partecipazione completa di nome, cognome, anno di nascita, residenza, telefono, e-mail e titolo di studio deve pervenire entro la mezzanotte del 30 dicembre alla seguente email: laghiandaia.wwf@libero.it . Il modulo contenente la domanda di partecipazione è disponibile al seguente link: https://forms.gle/b2a45uXa7HHf4ZoH9. Il direttore dell’Oasi Franco Paolella spiega: «I criteri di ammissione prevedono che i primi 15 classificati saranno ammessi al corso. A parità di punteggio elemento preferenziale sarà il livello di conoscenza di una o più lingue straniere così come, in subordine, la residenza a Caserta. Gli esclusi potranno visionare il proprio test in occasione del primo giorno di corso. Tutti i corsisti dovranno essere regolarmente iscritti al Wwf o dovranno iscriversi, se non lo sono, il giorno di presentazione del corso». La quota d’iscrizione annua al Wwf è di 30 euro. Il costo complessivo del corso è di 30 euro che serviranno per coprire le spese dei materiali, dispense, utenze e altro materiale necessario. Le lezioni si svolgeranno nei mesi di gennaio, febbraio e marzo per essere operativi per l’arrivo delle scolaresche. Tutte le guide dovranno essere disponibili almeno tre giorni alla settimana per le visite guidate retribuite che solitamente si svolgono al mattino o a volte il pomeriggio e prestare una giornata di volontariato una volta al mese secondo le esigenze gestionali dell’Oasi.
About author
You might also like
La band The Embrooks al Mantovanellive Caserta
(Luigi D’Ambra) – Sarà un evento davvero singolare e atteso quello di domani sera, sabato 22 aprile al Mantovanellive Caserta di via Tanucci. Protagonista infatti è il gruppo inglese The Embrooks.
Si fa ironia al Pizzi! La letteratura latina medievale è noiosa?
Luigi Fusco – La delegazione Terra di Lavoro dell’Aicc, l’Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà ospite al liceo Salvatore Pizzi di Capua martedì 24 maggio in occasione dell’incontro Una letteratura
Il Mann sulla rotta dei Fenici, donna del Mediterraneo antico
Luigi Fusco – Un altro evento a fine gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sabato 29, a partire dalle 10, si svolgerà il convegno “La donna del Mediterraneo antico.