Oasi San Silvestro, weekend di eventi tra laboratori e teatro

Oasi San Silvestro, weekend di eventi tra laboratori e teatro

Alessandra D’alessandro

-Un week-end ricco di appuntamenti all’Oasi Bosco di San Silvestro per adulti e bambini che amano la natura. Venerdì 17 giugno si terrà una serata a numero chiuso sulla Bioluminescenza dedicata a un pubblico adulto. Gli organizzatori raccontano: «Si tratta di una passeggiata nel bosco tra lucciole danzanti, una carezza all’anima, un apprendimento scientifico, un piccolo tassello nella costruzione di un futuro ecosostenibile». L’ingresso è previsto dalle ore 20,40 alle ore 21 e il prezzo del biglietto è di 14 euro con prenotazione obbligatoria. Sabato 18 giugno alle ore 11 l’Oasi organizza il percorso sensoriale “il colore delle emozioni”, un percorso letterario con un laboratorio per le famiglie. Il progetto è a cura della dottoressa Monica Raucci e di Rosy Paolella del “Cea WWF Oasi Bosco di San Silvestro”. Parteciperanno anche la psicologa Nadia Ersilia Atzori, autrice del libro “Straordinariamente ordinari” con il supporto di “AutArt” della psicologa Simona Remino. “La Mansarda Teatro dell’Orco” arricchisce il programma del fine settimana con lo spettacolo “Passeggiando con Alice” che si terrà sabato 18 giugno alle ore 17,30 e 18,30. La drammaturgia è di Roberta Sandias, la regia di Maurizio Azzurro e i costumi di Emilio Bianconi di Alchimia. Sandias racconta: «Chi non ricorda la celebre Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis Carroll, che nel 1865, nel suo famoso romanzo, racconta le sue mirabolanti avventure nel “paese delle meraviglie”. Un paese incantato che ben si presta ad essere evocato nella suggestiva scenografia naturale che offre il Bosco di San Silvestro. Sarà la stessa Alice, infatti, ad accogliere e condurre gli spettatori lungo i sentieri dell’Oasi, ed a condividere con loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia: il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la terribile Regina di Cuori tra oggetti che ridono e parlano. Una passeggiata incantevole che coniuga teatro e natura, letteratura ed ecologia, in un evento davvero imperdibile. Possibile che sia tutto un sogno? Venite all’Oasi… il finale è a sorpresa!». Ancora sabato, dalle ore 20,40 si terrà una serata per famiglie dedicata alle lucciole e alla bioluminescenza. Gli organizzatori spiegano: «Entra nel bosco in punta di piedi, abitua gli occhi al buio, rispetta il silenzio e goditi la magia delle lucciole. Potrai ascoltare una storia seduto nel prato e avere le risposte alle tue curiosità». Per concludere il ricchissimo programma domenica 19 giugno l’oasi organizza due incontri di magia di “Harry Potter”. Il programma prevede un’accoglienza con i personaggi della serie, la consegna della casa di appartenenza e una lezione di alchimia del prof. Severus Piton. Poi, “Le Salamandre” con dimostrazione e gestione delle creature del fuoco. A seguire, “Erbologia e Mandragola”, quiz e ricerca con la consegna di semi, “Dragologia” con l’esposizione di un esemplare e quiz a premi. Infine, la gara finale di Rune antiche l’enigma irrisolto e un quiz a premi. Tempo permettendo, vi sarà l’esibizione di un trucco di magia. Per maggiori informazioni e prenotazioni per gli eventi è possibile visitare il sito www.laghiandaia.info 

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Caserta. Anno Vanvitelliano, il Comune prepara le celebrazioni

-Parte ufficialmente la macchina organizzativa del Comune di Caserta in vista delle celebrazioni per l’Anno Vanvitelliano promosso in occasione del 250esimo anniversario della morte dell’architetto Luigi Vanvitelli, che cadrà il

Primo piano

Lo Schiaccianoci, il Balletto di Siena al Teatro Don Bosco di Caserta

(Redazione) – La magia de «Lo Schiaccianoci» è di scena a Caserta. L’evento ha il patrocinio del comune di Caserta e rientra nell’ambito degli eventi Natale a Caserta. L’appuntamento è

Primo piano

Arte a cielo aperto, una opera di Giovanni Tariello a Casagiove

Claudio Sacco -La galleria d’arte a cielo aperto di Casagiove si arricchisce con una nuova opera. Vero è che domani alle 11,30 sarà inaugurata la scultura di Giovanni Tariello. L’istallazione,