Oasi Soglitelle, un percorso tra birdwatching e kitesurf

Oasi Soglitelle, un percorso tra birdwatching e kitesurf

(Comunicato stampa) -Un paradiso per gli uccelli e per gli amanti della natura, tra stagni, canneti e cespugli di salicornia. Fattorie Montane, con Agrorinasce, nellโ€™ambito del progetto Cultura AgroSociale, domenica 15 ottobre, ha organizzato una passeggiata guidata allโ€™oasi delle Soglitelle, nel territorio di Villa Literno, area annessa alla Riserva naturale regionale โ€œFoce del Volturno e Costa di Licolaโ€. I partecipanti si riuniranno, alle 8:30, al lido balneare โ€œDon Pabloโ€, in localitร  Ischitella, a Castel Volturno; un servizio navetta li condurrร  poi allโ€™ingresso dellโ€™oasi. Lโ€™approccio alla passeggiata รจ di tipo hiking, unโ€™attivitร  sportiva dolce praticabile da chiunque. La partecipazione รจ gratuita, ma occorre prenotarsi (https://www.ecoitinerari.it/index.php/itinerari); lโ€™evento inaugurerร  lโ€™Ecoitinerario Agro-Domitio.

Il percorso, tra birdwatching e kitesurf

Sottratta al bracconaggio e al controllo della criminalitร , oggi le Soglitelle รจ una delle piรน importanti zone naturali acquatiche della Regione Campania, presidio per la salvaguardia dellโ€™avifauna migratrice, tra cui il fenicottero; il centro visite รจ gestito dal Progetto Volo Libero, con il sostegno della Fondazione con il Sud. Il percorso del 15 ottobre sarร  di 4 chilometri, da coprire in circa due ore, accompagnati dello staff di Cultura AgroSociale (info: 3357546331). Una puntata ad ammirare i pappagalli salvati dai carabinieri del Corpo forestale e poi il ritorno al โ€œDon Pabloโ€, alle 12:30. Sul lido a tutti partecipanti sarร  riservata una dimostrazione di kitesurf, wing foil, surf e sup, e a cinque di loro, estratti a sorte, sarร  offerta una prova pratica degli sport acquatici. Alle 14.00, un assaggio dei prodotti tipici dellโ€™Agro-Domitio e, alle 15.30, per concludere, unโ€™esperienza didattica sulla fauna e sulla flora delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta. Lโ€™Ecoitinerario Agro-Domitio si snoda nellโ€™area di riferimento dellโ€™agenzia Agrorinasce e comprende lโ€™area faunistica dellโ€™ente Riserva naturale regionale โ€œFoce del Volturno e Costa di Licolaโ€. I due percorsi di visita, โ€œAmbiente e cultura della legalitร โ€ e โ€œAgroSociale e inclusione lavorativaโ€, sono stati immaginati da Fattorie Montane per valorizzare la conoscenza del territorio, la salvaguardia della biodiversitร , lโ€™educazione alimentare, il rilancio del turismo e della cultura della legalitร  e dellโ€™inclusione, la formazione per i bambini.

I risultati di Cultura AgroSocialeI risultati di Cultura AgroSociale saranno presentati da Giovanni Esposito, coordinatore del progetto, il 14 ottobre, al Centro di educazione e documentazione ambientale โ€œPio La Torreโ€, in via Vaticale, a Santa Maria La Fossa, nel corso della giornata dedicata al mondo accademico e alle scuole voluta dalla Sezione presso la Corte dโ€™Appello di Napoli dellโ€™Associazione nazionale magistrati, con la collaborazione di Agrorinasce, dal titolo โ€œLa cultura della legalitร  e dellโ€™ambiente nelle scuoleโ€. La scaletta prevede anche lโ€™inaugurazione del Vivaio didattico del Centro ambientale e una visita allโ€™impianto di biogas. Ad aprire i lavori, alle 9:30, sarร  Giovanni Allucci, ad di Agrorinasce; seguirร  la visita alla mostra per i 25 anni dellโ€™agenzia, che finora ha amministrato e valorizzato oltre 200 beni confiscati alla criminalitร . Quindi, i saluti istituzionali di Elena Giordano, presidente del cda di Agrorinasce; Nicolino Federico, sindaco di Santa Maria La Fossa; Pierpaolo Bruni, procuratore presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; Gabriella Maria Casella, presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; Giuseppe Zullo, presidente della sottosezione dellโ€™Anm di Santa Maria Capua Vetere; di Giuseppe Castaldo, prefetto di Caserta. Le conclusioni saranno affidate al pubblico ministero Nicola Camerlingo e allโ€™assessore regionale alla Sicurezza, alla Legalitร  e allโ€™Immigrazione Mario Morcone. Modererร  Diego Ragozini, presidente della Giunta esecutiva dellโ€™Anm del distretto di Napoli.

About author

You might also like

Mettilo in Agenda

Gustarte. A Durazzano cene d’autore con chef locali e stellati

(Comunicato stampa) -Dal 22 al 25 agosto a Durazzano (Benevento) va in scena la settima edizione di โ€˜Gustarteโ€™ manifestazione per valorizzare le tipicitร  enogastronomiche e promuovere le bellezze naturalistiche e

Attualitร 

Diocesi Capua e Caserta, Lagnese riceve i dirigenti scolastici

Luigi Fusco -Si รจ svolto presso il Salone delle Conferenze dellโ€™Appartamento Privato dellโ€™Arcivescovo di Capua, Sua Eccellenza Monsignor Pietro Lagnese, lโ€™incontro con i Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine

Primo piano

Brividi d’Estate 2023, torna la rassegna al Real Orto Botanico

-รˆ la bellezza il fil rouge che unisce e muove il programma di Brividi dโ€™Estate 2023, ventiduesima edizione della storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli