Obesity Day, il Manzoni sulla Rai per la corretta alimentazione
Maria Beatrice Crisci -«Una giornata particolare perché di fronte a questa epidemia “silenziosa” è necessario riflettere, non solo per fare analisi dei dati, che conosciamo da oltre trent’anni, ma c’è la necessità di passare alla fase operativa». Lo ha detto Vito Amendolara presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea al microfono del giornalista Nello di Costanzo del Tg Regione collegato in diretta dal Liceo Manzoni di Caserta oggi nella Giornata Mondiale dell’Obesità. In mattinata al Belvedere il convegno dedicato all’importante argomento. Con Amendolara, la dirigente dell’Istituto casertano Adele Vairo e l’assessore all’Istruzione del Comune di Caserta Enzo Battarra. E in questa giornata particolare viene lanciata anche la petizione popolare per far in modo che l’educazione nutrizionale rientri tra le materie didattiche. «Bisogna cercare di sviluppare iniziative e proposte che guardino al problema in una logica complessiva perché purtroppo c’è molta dispersione e direi anche disorganizzazione degli interventi che si fanno. L’Osservatorio sta sviluppando nelle scuole d’Italia l’educazione nutrizionale con il supporto dei biologi nutrizionisti proprio per offrire un’opportunità in più. Ma c’è necessità di avere le famiglie con noi, la sanità e le scuole. Quindi un patto di corresponsabilità per affrontare questo problema. In Campania il 44,2 % dei bambini e dei ragazzi è obeso o sovrappeso. Un numero davvero inquietante».
Le parole della preside Vairo: «La scuola deve riflettere. Questa è un’emergenza educativa e sanitaria quindi attraverso sani partenariati è indispensabile far arrivare ai ragazzi e alle ragazze il messaggio che la consapevolezza del proprio benessere è un codice ed un imperativo categorico a cui bisogna rispondere tutti. Quindi a partire dallo studio e dalla conoscenza insegnare ai ragazzi e alle ragazze che l’idea del proprio benessere è un diritto fondamentale e un dovere per noi educatori».
L’assessore Battarra: «Stiamo sensibilizzando i dirigenti scolastici delle scuole di nostra competenza, che sono quelle proprio che riguardano l’infanzia e gli anni successivi, per trasmettere i corretti stili di vita e sicuramente l’alimentazione è fondamentale come prevenzione primaria non solo per i disturbi dell’alimentazione ma anche per le malattie tumorali successivamente».
About author
You might also like
Un Dj Pandemonio al DayTwenty9 club, chi fermerà la musica
Claudio Sacco – È atteso al DayTwenty9 sabato 23 febbraio alle ore 22 Dj Pandemonio, ovvero Gianluca Manzieri, il conduttore di Radio Marte famoso per i suo scherzi telefonici. Si annuncia un dj set
S.O.F.I.A. e i bambini. Arriva la Brigata in Ospedale
(Luigi D’Ambra) – Tutto pronto per domani martedì 11 aprile presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” per la manifestazione “S.O.F.I.A. e i bambini”.
Bruno Donzelli nella Scala dell’arte, la sua personale a Milano
Maria Beatrice Crisci – “Con Milano ho sempre avuto un rapporto particolare. Giovanissimo ho esposto al Premio San Fedele. È una città che porto nel cuore e poi c’è il fermento