Obesity Day, l’Ospedale mette in campo Mario Parillo
Claudio Sacco
– Come di consueto il 10 ottobre è la giornata dell’Obesity Day. A Caserta il coordinamento delle attività per questa ricorrenza è stata affidata all’endocrinologo Mario Parillo dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Dalle ore 16 alle 20 verrà organizzato un punto d’incontro in via Mazzini, angolo piazza Dante, davanti al Circolo Nazionale, dove si potranno avere informazioni sui problemi collegati all’obesità e consigli su un corretto stile di vita per prevenirla e curarla. A organizzare l’Obesity Day ogni anno il 10 ottobre è l’Adi, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, per sensibilizzare l’opinione pubblica e i responsabili della Sanità sul problema obesità.
Anche in tale occasione l’Azienda ospedaliera casertana non farà mancare il suo sostegno a un’iniziativa a carattere sociale, mettendo a disposizione una propria qualificata risorsa professionale. La volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante è proprio quella di promuovere l’offerta di salute e sensibilizzare la popolazione sui temi della prevenzione, collaborando con le società scientifiche, con il mondo del volontariato, ma anche con le istituzioni civili, militari e religiose.
L’iniziativa di domani nasce dall’opinione, condivisa ormai in modo trasversale, che l’obesità abbia assunto i caratteri di una vera epidemia mondiale, tanto da preoccupare non solo il mondo medico-scientifico, ma anche chi direttamente o indirettamente si occupa di salute pubblica. In Italia è in sovrappeso oltre 1 persona su 3 (36%, con preponderanza maschile: il 45,5% rispetto al 26,8% nelle donne), obesa 1 su 10 (10%), diabetica più di 1 su 20 (5,5%). In Campania, in modo particolare, il tasso di sovrappeso e obesità, soprattutto quella infantile, risultano tra i più elevati in Italia.
L’obesità è la principale causa di diverse malattie quali il diabete mellito, le iperlipidemie, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, l’insufficienza cardiaca, l’artrosi, la calcolosi della colecisti. Recentemente è stato dimostrato che l’obesità è anche uno dei più importanti fattori di rischio per alcuni tumori. Rappresenta amche un costo importante per il Servizio Sanitario, infatti da alcune stime risulta che i costi diretti alla cura dell’obesità si aggirino in Italia intorno ai 22,8 milioni di euro annui e che il 64% di tale cifra venga speso per l’ospedalizzazione.
È quindi ben evidente che l’obesità non sia solo un problema estetico, ma è una condizione complessa che deriva dall’interazione di fattori genetici, psicologici e ambientali. Per la prevenzione di questa malattia è quindi necessario il coinvolgimento non solo dei medici e nutrizionisti ma di tutta la comunità.
About author
You might also like
Ercolano, a Villa Fiorita le amate Marilyn di Alessandro Giunta
Maria Beatrice Crisci – Dopo il Belvedere di San Leucio le Scuderie Reali di Villa Favorita a Ercolano. “Le mie Marilyn”, la mostra di Alessandro Giunta, fa dunque tappa nel Miglio d’Oro,
Michelina Di Cesare, Nadia Verdile al liceo Manzoni di Caserta
Alessandra D’alessandro -Al liceo Manzoni di Caserta domani giovedì 19 maggio si parlerà della brigantessa Michelina Di Cesare che rivive nel libro di Nadia Verdile, giornalista e scrittrice. Appuntamento nell’aula
Go Gianni Go! Morandi all’Arena dei Pini di Baia Domitia
-A meno di 24 ore dall’ultimo show del GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT, che ha animato tutto il mese di marzo a suon di musica e sold out, Gianni Morandi annuncia