Officina Teatro, in scena La morte ovvero il pranzo della domenica
Redazione -Sabato 22 febbraio alle 20 e domenica 23 febbraio alle 19 la Compagnia Dammacco – Balivo porta in scena a OfficinaTeatro di San Leucio lo spettacolo LA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA. Ideazione, drammaturgia, regia Mariano Dammacco. Con Serena Balivo
Produzione Compagnia Diaghilev con il sostegno di Spazio Franco, Casa della Cultura Italo Calvino. Di cosa parla?
Ogni domenica una donna va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni che, sebbene siano in buona salute, sono consapevoli che presto dovranno affrontare la morte, e non parlano d’altro. Tra racconti minimali e visioni grottesche, si esalta la bellezza della vita La compagnia Serena Balivo vincitrice PREMIO UBU 2017 miglior attrice under 35
Mariano Dammacco vincitore PREMIO UBU 2021 miglior testo per “Spezzato è il cuore della bellezza” Per soddisfare ogni curiosità è aperta la sezione RETROSCENA. Nel foyer del teatro la compagnia si fermerà per chiacchierare con il pubblico dopo la visione dello spettacolo.
Un’occasione informale per conoscere da vicino gli attori che hanno reso vivo il palcoscenico di Officina, conversando con loro tra un bicchiere di vino e una tazza di caffè.
Come prenotare 3491014251 (anche whatsapp) | 0823363066
About author
You might also like
Liceo Quercia, studenti in partenza per il Parlamento Europeo
-Una delegazione di studenti e docenti del prestigioso Liceo di Terra di Lavoro, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, e’ stata ammessa dall’Ufficio Visite e Seminari del Parlamento Europeo
Sanità privata. De Luca scrive, Salvatore risponde
Non si è fatta attendere la risposta di Antonio Salvatore, presidente nazionale dell’AISA, l’Associazione Italiana della Specialistica Ambulatoriale, alla nota inviata dal governatore Vincenzo De Luca in merito alla vicenda della sanità
Caserta, presentato il libro di Massimo Lopez e Sante Roperto
Maria Beatrice Crisci -A Caserta la prima tappa della presentazione del libro di Massimo Lopez e Sante Roperto. “Stai attento alle nuvole“, il titolo del romanzo autobiografico. Le interviste.