Officina Teatro, in scena La morte ovvero il pranzo della domenica

Officina Teatro, in scena La morte ovvero il pranzo della domenica

Redazione -Sabato 22 febbraio alle 20 e domenica 23 febbraio alle 19 la Compagnia Dammacco – Balivo porta in scena a OfficinaTeatro di San Leucio lo spettacolo LA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA. Ideazione, drammaturgia, regia Mariano Dammacco. Con Serena Balivo
Produzione Compagnia Diaghilev con il sostegno di Spazio Franco, Casa della Cultura Italo Calvino. Di cosa parla?
Ogni domenica una donna va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni che, sebbene siano in buona salute, sono consapevoli che presto dovranno affrontare la morte, e non parlano d’altro. Tra racconti minimali e visioni grottesche, si esalta la bellezza della vita La compagnia Serena Balivo vincitrice PREMIO UBU 2017 miglior attrice under 35
Mariano Dammacco vincitore PREMIO UBU 2021 miglior testo per “Spezzato è il cuore della bellezza” Per soddisfare ogni curiosità è aperta la sezione RETROSCENA. Nel foyer del teatro la compagnia si fermerà per chiacchierare con il pubblico dopo la visione dello spettacolo.
Un’occasione informale per conoscere da vicino gli attori che hanno reso vivo il palcoscenico di Officina, conversando con loro tra un bicchiere di vino e una tazza di caffè.

Come prenotare 3491014251 (anche whatsapp) | 0823363066

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10295 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione

(Jacopo Varchetta) – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare

Primo piano

Bioluminescenza, appuntamento al Bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -Proseguono gli appuntamenti con la bioluminescenza all’Oasi Bosco di San Silvestro, anche questofine settimana brilleranno tra gli alberi le lucciole per stupire gli ospiti curiosi. Venerdì 23 giugno

Spettacolo

Napoli, i concerti del Conservatorio. Lezioni di piano e violino

Claudio Sacco (Ph Pino Attanasio) – Nella bellissima location dello storico conservatorio di musica di San Pietro a Maiella nuovo appuntamento con la rassegna “I concerti del Conservatorio”. Nella spettacolare