Officina Teatro, ripartono i laboratori all’ombra del Belvedere

Officina Teatro, ripartono i laboratori all’ombra del Belvedere

-Dopo il fermo imposto dalle norme sull’emergenza sanitaria, riparte l’attività teatrale dei piccoli e medi spazi, i più penalizzati dalle restrizioni. A San Leucio, a pochi passi dal celebre Belvedere, ritornano gli appuntamenti di Officina Teatro coi percorsi specializzati di formazione teatrale, sotto la direzione del regista e attore Michele Pagano. «È stato un periodo molto duro, soprattutto per noi piccoli teatri – dice il direttore di Officina – e non vediamo l’ora di lasciarci tutto alle spalle. Abbiamo una voglia incredibile di tornare sulla scena, di respirare l’odore del palcoscenico e di sentire il calore del pubblico in sala».

Da lunedì 27 settembre sarà possibile provare il modello formativo di Officina Teatro, con lezioni aperte a tutti gli aspiranti e ai curiosi che vogliono mettersi alla prova con l’arte del recitare. Si lavora sulla persona, sul talento, sui limiti, anche imparando a governare le intuizioni e gli impulsi. Per i bambini e per i ragazzi dai 6 ai 18 anni partiranno tre percorsi distinti per fasce d’età in cui si imparano le regole del teatro con la scoperta dell’energia delle parole e dell’immaginazione, con l’accrescimento delle relazioni fra pari, con la disciplina del lavoro collettivo, e naturalmente con lo studio dei testi. Per gli adulti si parte dai fondamenti delle tecniche teatrali, della presenza sulla scena, dell’espressività facciale e corporea, del controllo della parola e del silenzio; il lavoro si perfeziona nel tempo con lo studio di tecniche avanzate di recitazione e con l’esecuzione di lavori più complessi. I migliori attori adolescenti e adulti della scuola vengono poi selezionati per i due gruppi semiprofessionali Compagnia dei giovani e Naps, che lavorano alla realizzazione di spettacoli per il cartellone della stagione teatrale. Per accedere alle lezioni è necessario essere dotati di carta verde (green pass) o di tampone effettuato entro le 48 ore. Le lezioni di prova si svolgeranno dal 27 al 30 settembre in gruppi distinti per fascia d’età. Si comincia lunedì 27 col gruppo degli adulti. Chi è interessato può contattare Officina Teatro per essere inserito in uno dei gruppi; basta prenotarsi ad uno di questi contatti: 0823.363066 – 349.1014251 – info@officinateatro.com

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo

Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino

Primo piano

Reggia, la saletta del calapranzo presto visibile al pubblico

–Reggia di Caserta. Va avanti la cura e recupero del patrimonio. La Direzione della Reggia fa sapere in una nota che «la saletta del calapranzo dei Borbone tornerà visibile al pubblico grazie ai

Spettacolo

Pucciartista a Caserta, stagione teatrale fuori dal Comunale

Enzo Battarra – «Pucciartista non è un’alternativa alla stagione teatrale del Comunale di Caserta che quest’anno non si è fatta, ma coincidenza ha voluto che ci fossimo noi a organizzare