OfficinaTeatro, è tempo di open days per tanti aspiranti attori

OfficinaTeatro, è tempo di open days per tanti aspiranti attori

Claudio Sacco

OfficinaTeatro 2OfficinaTeatro nel borgo casertano di San Leucio riprende le sue attività con gli open days dei corsi di recitazione per adulti, adolescenti e bambini sotto la direzione del regista e attore Michele Pagano.

Dal 23 al 26 settembre sarà possibile provare gratuitamente il modello formativo di OfficinaTeatro, con lezioni aperte a tutti gli aspiranti e ai curiosi che vogliono mettersi alla prova con la sottile arte del recitare. L’affascinante viaggio dell’attore è un profondo lavoro sulla persona e sui propri limiti. Le tecniche di recitazione migliorano le capacità espressive, perché per stare in scena bisogna raggiungere un alto grado di concentrazione ed esser consapevoli della voce, del corpo e dei gesti. Recitare significa anche saper governare al meglio le proprie intuizioni e i propri impulsi.

Per OfficinaTeatro 1i bambini dai 6 ai 10 anni il progetto Teatro Libera Tutti è un’occasione per avvicinare i più piccoli alle regole del teatro con la scoperta dell’energia delle parole, del potere dell’immaginazione, e con l’accrescimento delle relazioni fra pari. Per i ragazzi sono previsti due gruppi di formazione Trames (dagli 11 ai 13 e dai 14 ai 18 anni) che educano su più livelli alla disciplina del lavoro collettivo, allo studio dei testi, al controllo dell’espressione.

Il progetto Trames adulti propone invece ai più grandi i fondamenti delle tecniche teatrali, della presenza sulla scena, del controllo della parola e del silenzio. Per gli adulti sono previsti ancora il laboratorio intermedio Ipotesi espressive e quello superiore Progetto oltre. Per gli allievi più ambiziosi è stato attivato quest’anno l’ulteriore livello di perfezionamento Progetto re/azioni, con lo studio di tecniche avanzate di recitazione e con l’esecuzione di lavori più complessi.

I migliori attori adolescenti e adulti della scuola vengono poi selezionati per i due gruppi semiprofessionali Compagnia dei giovani e Naps, che lavorano alla realizzazione di spettacoli per il cartellone della stagione teatrale.

Questo il calendario delle lezioni di prova:

23 settembre ore 20.00 (adulti)

24 settembre ore 17.00 (ragazzi 11-13 anni)

25 settembre ore 17.00 (bambini 6-10 anni)

26 settembre ore 17.00 (adolescenti 14-18 anni)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

CeGusto Urban Park, una grande chiusura per il primo maggio

Roberta Greco -Il CeGusto StrEat Fest celebra la festa del primo maggio con un ricco programma di appuntamenti fin dalla mattina. La kermesse, organizzata dall’associazione Zero Zero Live di Armando

Attualità

E’ vigilia di Natale, il cuore di Caserta vive il suo party diffuso

Maria Beatrice Crisci La vigilia di Natale a Caserta è un party diffuso, è un last minute per gli ultimi preparativi, ma è soprattutto una festa che coinvolge tutte le

Arte

Capua. Gustavo Delugan, l’artista ritorna al Museo Campano

Luigi Fusco -L’artista Gustavo Delugan ritorna al Museo Provinciale Campano di Capua con una nuova mostra.Dopo i successi, di pubblico e di critica, ottenuti con le personali allestite negli ultimi