Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda
(Enzo Battarra) – Ogni giorno un’azienda vitivinicola con i prodotti migliori. È quanto pubblica annualmente Agenda365 – Editrice delle Alpi Torino, specializzata in editoria turistica. Sfogliando l’edizione 2017 del volume “L’Agenda dei 365 fra i migliori produttori di vino” alla data del 2 novembre è presente Tenuta Fontana, l’azienda con sedi in Pietrelcina e in Carinaro.
“Una realtà giovane in una terra di grandi tradizioni”, così viene presentato il brand campano. “A Tenuta Fontana si crede che il vino sia il prodotto migliore per far conoscere un territorio e le sue risorse, la storia e la cultura, le tradizioni e i piatti tipici. Si crede che la qualità sia il linguaggio universale da utilizzare per essere apprezzati in tutto il mondo: inizia con il rispetto e la cura della terra, continua nella coltivazione delle uve, nella raccolta e nella trasformazione in vino. Qualità è la capacità di fare innovazione rispettando la storia e la memoria, ma guardando avanti, con un valore fondamentale: la sobrietà”. Parole giuste, ben appropriate, che esprimono correttamente la filosofia di questa azienda produttrice di ottimi vini campani: l’asprinio di Aversa come bianco e il Sannio aglianico e il falerno del Massico come rossi.
E proprio l’asprinio è reduce dai successi sanremesi, dove Tenuta Fontana lo ha proposto in abbinamento alla pizza nell’hospitality del Festival della Canzone Italiana. Ma non solo pizza, il matrimonio è felice anche con la regina dei formaggi campani, la mozzarella. E l’abbinamento va proposto anche con primi patti, pietanze di pesce, cibi raffinati dal gusto delicato. Il vitigno del Civico 44, nome evocativo scelto da Tenuta Fontana per caratterizzare il bianco aversano, nasce sulle alberate, le suggestive viti “maritate” al pioppo. C’è una grande storia da raccontare.
Tenuta Fontana lo sa. Perciò produce un asprinio superlativo, frutto di una straordinaria tradizione e di una ricerca continua, curando ogni particolare, ogni dettaglio, dal prodotto in bottiglia al packaging. La qualità, prima di tutto.
About author
You might also like
Io sono una burnesha. Le vergini giurate in Albania
Claudio Sacco – Un pomeriggio atteso quello organizzato per oggi giovedì 22 giugno dalla Cgil di Caserta. E’ in programma, infatti, alle 19,30 nella sede di via Verdi, la proiezione di un interessante
Gocce d’Acqua, il Duomo di Casertavecchia inondato dall’arte
Claudio Sacco – «Otto marzo, ogni giorno» è il titolo dell’installazione artistica all’interno del Duomo di San Michele Arcangelo a Casertavecchia. Giuseppe Ottaiano è l’ideatore del progetto Campania Bellezza del
Parole di libertà, il libro del magistrato Nicola Graziano ad Aversa
(Comunicato stampa) -Nicola Graziano, magistrato e componente Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, giovedì prossimo 30 gennaio alle 18.30, nell’ambito della Rassegna #PinkHouseEventi, che si avvale del patrocinio morale del Comune