Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda
(Enzo Battarra) – Ogni giorno un’azienda vitivinicola con i prodotti migliori. È quanto pubblica annualmente Agenda365 – Editrice delle Alpi Torino, specializzata in editoria turistica. Sfogliando l’edizione 2017 del volume “L’Agenda dei 365 fra i migliori produttori di vino” alla data del 2 novembre è presente Tenuta Fontana, l’azienda con sedi in Pietrelcina e in Carinaro.
“Una realtà giovane in una terra di grandi tradizioni”, così viene presentato il brand campano. “A Tenuta Fontana si crede che il vino sia il prodotto migliore per far conoscere un territorio e le sue risorse, la storia e la cultura, le tradizioni e i piatti tipici. Si crede che la qualità sia il linguaggio universale da utilizzare per essere apprezzati in tutto il mondo: inizia con il rispetto e la cura della terra, continua nella coltivazione delle uve, nella raccolta e nella trasformazione in vino. Qualità è la capacità di fare innovazione rispettando la storia e la memoria, ma guardando avanti, con un valore fondamentale: la sobrietà”. Parole giuste, ben appropriate, che esprimono correttamente la filosofia di questa azienda produttrice di ottimi vini campani: l’asprinio di Aversa come bianco e il Sannio aglianico e il falerno del Massico come rossi.
E proprio l’asprinio è reduce dai successi sanremesi, dove Tenuta Fontana lo ha proposto in abbinamento alla pizza nell’hospitality del Festival della Canzone Italiana. Ma non solo pizza, il matrimonio è felice anche con la regina dei formaggi campani, la mozzarella. E l’abbinamento va proposto anche con primi patti, pietanze di pesce, cibi raffinati dal gusto delicato. Il vitigno del Civico 44, nome evocativo scelto da Tenuta Fontana per caratterizzare il bianco aversano, nasce sulle alberate, le suggestive viti “maritate” al pioppo. C’è una grande storia da raccontare.
Tenuta Fontana lo sa. Perciò produce un asprinio superlativo, frutto di una straordinaria tradizione e di una ricerca continua, curando ogni particolare, ogni dettaglio, dal prodotto in bottiglia al packaging. La qualità, prima di tutto.
About author
You might also like
Covid-19, il ritorno a casa e la condivisione della vita sul web
Augusto Ferraiuolo – La pandemia sta dettando nuove regole, tra cui quella di un vivere in una continua sovrapposizione tra un reale limitato a piccoli gesti e allo spazio domestico,
Aversa. Premio Federico Del Prete, a Palazzo Cascella l’evento
-Seconda edizione del Premio nazionale “Federico Del Prete”. Appuntamento sabato 19 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Cascella ad Aversa. Il Premio è dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro
Ateneo Vanvitelli, arriva la Teca della “Quarto Savona 15”
-Arriva nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo Vanvitelli la Teca che custodisce i resti della “Quarto Savona 15”, nome in codice della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni