Ok, il posto è giusto! Terrae Motus vive alla Reggia di Caserta

Ok, il posto è giusto! Terrae Motus vive alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci

– “Il posto giusto”, la performance teatrale e musicale messa in scena nell’ambito del piano di valorizzazione 2017 della mostra d’arte contemporanea Terrae Motus, allestita presso la Reggia di Caserta, torna in due repliche in programma il 17 e il 26 dicembre alle ore 17. Il testo scritto da Vincenzo Mazzarella sarà interpretato dagli attori Michelangela Lanzante e Domenico Palmiero con interventi musicali del cantautore campano Saverio D’Andrea. A presentarlo è l’associazione di promozione sociale Idea22. La performance avrà luogo presso il salone centrale dell’esposizione.

“Il posto giusto” è un dialogo ideale tra Luigi Vanvitelli e Lucio Amelio che, raccontando la storia della collezione, invita l’architetto settecentesco a riflettere ed esporsi sul rapporto spesso difficile tra autorità istituzionali e arte. Ispirato dall’idea che Lucio Amelio avesse voluto sfidare i grandi artisti degli anni ’80 a produrre delle opere sulla propria visione della ricostruzione dopo la distruzione, il cantautore Saverio D’Andrea ha voluto centrarsi nel mirino di Amelio accettando la sua provocazione e scrivendo i brani “Trema”, “Terraemotus” e “Il posto giusto” a partire dall’idea di catastrofe e rinascita.

Le tre canzoni, che egli stesso eseguirà durante la performance, sono nate durante la stesura del testo scritto da Vincenzo Mazzarella, e pensate per esserne un completamento. Per la realizzazione dell’iniziativa hanno cooperato la Direzione della Reggia di Caserta e l’associazione Amici della Reggia di Caserta. L’ingresso per accedere alle sale della collezione ed assistere così alla performance avrà il costo di 3 euro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

E la #domenicalmuseo va, in 10mila alla Reggia di Caserta

Luigi Fusco -“La quarta #domenicalmuseo dell’anno, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, registra un altro successo”. Ha esordito così il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili a Caserta e in provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno aCaserta e in provincia.Venerdì 17 novembre

Cultura

Macerata Campania, rispettati Sant’Antonio e norme anticovid

Luigi Fusco – Si sono conclusi con successo i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant’Antonio abate, meglio conosciuto come Sant’Antuono, realizzati nel centro storico della cittadina di Macerata Campania. L’edizione,