Olimpiadi di astronomia, è Matteo Maria Ruocco il vincitore

Olimpiadi di astronomia, è Matteo Maria Ruocco il vincitore

Maria Beatrice Crisci

-La provincia di Caserta vola in alto nella XX edizione delle “Olimpiadi italiane di astronomia”. Il giovane studente Matteo Maria Rucco del Liceo “Fermi” di Aversa è risultato tra i cinque vincitori della categoria “Senior”, riservata agli studenti del 2005 e del 2006 delle scuole secondarie di secondo grado. Il 28 aprile scorso nell’aula magna dell’Università degli Studi di Perugia la cerimonia di premiazione della gara, promossa dal Ministero dell’Istruzione, e organizzata a livello nazionale dalla Società astronomica italiana e dall’Istituto nazionale di Astrofisica. “Il mio amore per l’astronomia è iniziato alle scuole medie, quando rimanevo per ore a guardare affascinato documentari con galassie, buchi neri e razzi lanciati nello spazio. Questa passione è cresciuta nel corso degli anni, soprattutto da quando ho avuto modo di immergermi nella materia grazie alle Olimpiadi di Astronomia e al mio telescopio, cimentandomi anche nella fotografia del cielo notturno. Quest’anno ho partecipato alle finali con fortissima determinazione: avendo sfiorato la vittoria per più volte, desideravo vincere e sapevo di poterci riuscire. Quando è arrivato il momento della premiazione ed ho sentito pronunciare il mio nome, l’emozione è stata incontenibile: avevo coronato il mio sogno di vincere le Olimpiadi di Astronomia! Indossare la medaglia dedicata a Margherita Hack è stato davvero motivo di orgoglio” afferma Matteo, il nostro olimpionico.  “Nella preparazione mi è stato di supporto il Planetario di Caserta e in particolare del professor Smaldone, che mi ha insegnato il modo giusto di applicare le formule e, soprattutto, che bisogna andare sempre a fondo ad ogni argomento”. “La vittoria di Matteo è di grande soddisfazione e orgoglio per noi” afferma il prof. Luigi Antonio Smaldone, direttore scientifico del Planetario, già docente di fisica solare nell’Università di Napoli “Federico II” e “allenatore” di Matteo per tutte le sue partecipazioni olimpiche. “Da qualche anno le competenze scientifiche in uscita dai licei e dagli istituti tecnici si sono drammaticamente abbassate, e trovare giovani appassionati e disposti al sacrificio dello studio profondo su una disciplina dura quale l’astronomia. Infatti, le gare si svolgono impegnando i concorrenti su problemi di astronomia di grande difficoltà, anche matematica”, prosegue Smaldone. “Sono felice per Matteo che già negli anni scorsi si era piazzato nelle primissime posizioni”. “E’ un successo anche per il Planetario di Caserta che da anni investe tempo, passione, competenze e risorse per la divulgazione e la formazione”, afferma la preside Vittoria De Lucia, dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico “Buonarroti” di Caserta, capofila dell’ATS (costituita con IC “Vanvitelli” e IC “Ruggero – 3 Circolo” che gestisce dal 2012 il Planetario per conto del Comune di Caserta. Prossimi spettacoli pubblicati sul sito web: www.planetariodicaserta.it.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del weekend

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 16 Piedimonte Matese, dalle 17,30. Presso il Complesso monumentale di

Food

Il friariello campano, a Grazzanise un convegno per promuoverlo

Luigi Fusco -Il “friariello campano” protagonista di un convegno a Grazzanise. L’appuntamento è per mercoledì 24 aprile, alle 10:30, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado “Filippo Gravante”.Valorizzazione

Primo piano

Benevento, il Teatro Romano si tinge di Rosso Vanvitelliano

Pietro Battarra –Rosso Vanvitelliano fa tappa nel Teatro Romano di Benevento. L’appuntamento è per sabato 22 agosto alle ore 21. Rosso Vanvitelliano è l’autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti