Olimpiadi di Fisica, riconoscimenti agli studenti del Pizzi

Olimpiadi di Fisica, riconoscimenti agli studenti del Pizzi

Luigi Fusco

-Nell’anno della ripresa delle manifestazioni extra-scolastiche in presenza, numerosi sono stati i successi raggiunti dagli studenti delle superiori della provincia di Caserta: sia in ambito umanistico che scientifico. In particolare, ancora una volta, si sono distinti gli alunni del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua, diretto dal preside professor Enrico Carafa, che hanno avuto modo di partecipare all’evento “Tavola Aperta. Quanti e Tecnologia a Scala Nanometrica” svoltosi, recentemente, nel suggestivo Palazzo Serra di Cassano di Napoli.

Nel corso dell’iniziativa, organizzata dall’Associazione Scienza e Scuola, oltre le discussioni affrontate che hanno avuto per tema i “quanti” e le “tecnologie nanometriche”, sono stati premiati gli allievi delle scuole campane che si sono particolarmente contraddistinti durante le prove di II Livello delle Olimpiadi di Fisica edizione 2022.

Ad aggiudicarsi i riconoscimenti, consegnati da una attenta commissione composta da illustri Fisici, sono stati i primi cinque classificati del Polo della Campania. In rappresentanza di quello casertano sono stati insigniti gli alunni del “Pizzi” Gabriele Buonocore, della classe IV del Liceo Scientifico Tradizionale sezione C, e Luisa Del Bene frequentate il quinto anno del medesimo indirizzo di studi. A caratterizzare la premiazione è stato poi l’intervento introduttivo, dal titolo “Trasporti nelle Nanostrutture”, tenuto dal Professor Christian Schoenenberger, direttore dello Swiss Institutes fuer Nanotechnologie di Basilea in Svizzera. Le Olimpiadi di Fisica rientrano in un progetto nazionale che si articola attraverso differenti livelli di competizione che tengono impegnati gli studenti nella risoluzione di quesiti e problemi di Fisica. Gli alunni coinvolti vengono selezioni in una prima fase provinciale che si svolge in seno agli istituti che aderiscono all’iniziativa, a coordinarla è la Professoressa Giovanna Catone referente locale dell’AIF-Associazione per l’Insegnamento della Fisica.  I due allievi del “Pizzi”, vincitori del premio “Tavola Aperta”, hanno, invece, avevano già superato con successo le prove allestite nel proprio istituto, la cui fase preparatoria e organizzativa è stata curata dal Professor Pasquale Iannotta.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Voci, rumori e segni. Il Settembre al Borgo di Avitabile

Maria Beatrice Crisci – «Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del popolo: un

Comunicati

Il cielo sopra Caserta! Innovazione al Planetario con il PNRR

(Comunicato stampa) – È stato inaugurato nel pomeriggio il nuovo sistema di proiezione del Planetario di Caserta. I lavori sono stati realizzati grazie al finanziamento ottenuto dal Comune di Caserta