“Oltre la pandemia”, il Pizzi incontra gli studenti di Augsburg

“Oltre la pandemia”, il Pizzi incontra gli studenti di Augsburg

Luigi Fusco

-“Oltre la pandemia”. Negli studenti del Liceo Linguistico “Salvatore Pizzi” c’è tanta voglia di ricominciare, ma soprattutto c’è tanto desiderio di “riavvicinarsi” allo studio e alle tante e possibili esperienze formative.
Al riguardo, gli alunni del prestigioso istituto capuano, diretto dal Professor Enrico Carafa, si sono incontrati con i ragazzi del Liceo Maria-Theresia-Gymnasium di Augsburg, in Germania, a seguito di un programmato scambio culturale fra le due scuole. L’incontro è avvenuto a Napoli, dove un gruppo di studenti tedeschi e due loro professori si sono recati in gita.


Gli alunni del “Pizzi”, tutti frequentanti la classe V A/L indirizzo linguistico, accompagnati dalla professoressa di Lingua e Letteratura tedesca Maria Pia Mezzacapo, hanno fatto da guida ai loro coetanei della Germania, portandoli in visita al Centro Storico di Napoli, al Maschio Angioino e a Castel dell’Ovo. Il tutto è avvenuto in un piacevole clima di cordialità e simpatia.
Nel corso dell’iniziativa, i rispettivi docenti hanno avuto modo di avviare nuovi progetti in merito ai futuri scambi culturali tra le due istituzioni scolastiche.
Il Liceo “Pizzi” non è nuovo ad esperienze del genere. Difatti, sono già diversi anni che promuove scambi e confronti didattici anche con il liceo Philippinum di Marburg, sempre in Germania, per quanto nell’ultimo biennio, a causa dell’emergenza covid, non è stato possibile portare avanti alcun tipo di attività.
L’auspicio è che una volta terminata l’emergenza da coronavirus si possa tornare a pieno regime nello svolgimento di qualsiasi attività extrascolastica.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Maurizio de Giovanni e Aldo Putignano per l’Airport Tales

(Maria Beatrice Crisci) – Giovedì 2 marzo 2017, alle ore 11, presso l’Area Mostre (I piano Terminal) dell’Aeroporto Internazionale di Napoli incontro con gli scrittori Maurizio de Giovanni e Aldo

Attualità

#iosonocomete, la campagna dell’OGI oltre il 25 novembre

Luigi D’Ambra – Da anni l’Osservatorio Giuridico Italiano, il cui presidente è il noto psichiatra e criminologo Alessandro Meluzzi, realizza progetti solidali volti ad informare, sensibilizzare e tentare di prevenire

Cultura

Daniel Oren presenta la grande musica alla Reggia di Caserta

(Redazione) – “Sarà un’estate meravigliosa alla Reggia di Caserta”. Così il maestro Daniel Oren che nel foyer del Teatro di Corte ha presentato la rassegna di tre spettacoli che porteranno la grande musica