Oltre le due culture, Chiara Saraceno alla Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci
E’ Chiara Saraceno, docente, scrittrice e editorialista, la protagonista del nuovo incontro del ciclo “Oltre le Due Culture” in programma per lunedì 8 maggio alle ore 11 nell’Aulario di Santa Maria Capua Vetere. Tema dell’appuntamento sarà “Diseguaglianza e povertà in Italia”.
Laureata in filosofia, la Saraceno è stata docente di Sociologia della Famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche all’Università di Torino fino al 2008. Dall’ottobre 2006 a giugno 2011 è stata professore di ricerca presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino. Attualmente è honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino.
Nel 2005 è stata nominata Grand’ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi e nel 2011 è stata nominata corresponding fellow della British Academy.
Il ciclo di eventi culturali della Sun, giunto alla sua seconda edizione, vede sempre come protagonisti personaggi di spicco del panorama culturale nazionale che di volta in volta si soffermeranno su temi di attualità che vanno dalle scienze alla letteratura, dall’arte alla politica, dall’ambiente alla comunicazione.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, Fabrizio Mangoni alla tavola dei re Borbone
Pietro Battarra – La febbre del gourmet arriva fino alla corte dei Borbone. Nasce “Musica X Musei. La tavola del Re: la cucina tra Carlo III e Ferdinando I di
Napoli Film Festival, fuga dalle emarginazioni
(Mario Caldara) – Il cinema, come tutte le arti, è un mezzo attraverso il quale l’artista vuol dire qualcosa, esprimendo il proprio io o il suo rapporto con la realtà,
Mattia Tarantino, enfant prodige della poesia italiana al Manzoni
(Comunicato stampa) -Al Liceo “Manzoni” fervono i preparativi per un appuntamento di altissimo profilo culturale: lunedì 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, alle ore 11.00, l’Aula Magna sarà il palcoscenico del primo incontro della