#OltrelaReggia, su Instagram la guida per scoprire il territorio
La Reggia di Caserta promuove il territorio. Inaugurata la sezione “Guide” dell’account Instagram del Complesso Vanvitelliano. Il tema è #OltrelaReggia, invito a scoprire insieme al patrimonio della Reggia di Caserta anche quello del territorio circostante.
Con i suoi 64mila follower, l’account Instagram della Reggia di Caserta è forte un veicolo comunicativo. Nell’ambito della sua strategia di promozione e comunicazione, l’Istituto museale ha voluto ancora una volta rilanciare alcuni dei gioielli che lo circondano, in qualche caso meno noti al suo vasto pubblico.
Dopo le mappe cartacee, digitali e con qr code che indicano anche i percorsi all’esterno del Complesso vanvitelliano; Dialoghi con la Reggia di Caserta, appuntamento mensile per confrontarsi e condividere progettualità e idee; le iniziative realizzate nel corso del 2020 con le associazioni di categoria finalizzate a portare il grande pubblico della Reggia di Caserta a conoscere il territorio e le sue eccellenze; il dibattito serrato nell’ambito del Tavolo del Turismo, il Museo del MiBACT, Patrimonio Unesco, punta sui social.
Guide è un modo per trovare facilmente consigli, suggerimenti e luoghi. Una raccolta di post che la Reggia di Caserta ha pubblicato, abbinati a una breve descrizione. Durante la visualizzazione di una guida è possibile sapere di più su un post specifico, toccando l’immagine o il video per visualizzare il post Instagram originale. E’ anche possibile condividere una guida nelle proprie stories e nei messaggi privati.
Cinque immagini per ciascun sito scelte tra quelle pubblicate dai visitatori e una mappa con geolocalizzazione che mostra il percorso per raggiungerli. Per ora, la guida Instagram della Reggia di Caserta oltre a mostrare le splendide immagini del Palazzo e del Parco Reale, dell’Acquedotto Carolino e del Bosco di San Silvestro, pone all’attenzione dei suoi follower gli scatti realizzati dai visitatori al centro di Caserta e al borgo di Casertavecchia, al Belvedere di San Leucio, al Museo Campano, al Real Sito di Carditello, alla Basilica di Sant’Angelo in Formis, al Museo Archeologico Calatia e all’Anfiteatro Campano. Per saperne di più, questo il link alla nostra Guide #OltrelaReggia:
https://www.instagram.com/reggiadicaserta/guide/oltrelareggia/17901931426694615/
About author
You might also like
Piccolo Teatro Cts, da Gino Accardo ai Swing&BossLovers
-Giovedì 11 maggio alle ore 21, per la rassegna “Giovediamoci” con le prove d’artista, torna al PiccoloTeatro Cts di Caserta Gino Accardo con LUNA ROSSA. Un viaggio storico nella canzone
Mann Napoli, ritornano le aperture serali del giovedì
(Comunicato stampa) -Aperture serali del giovedì, si riparte: il 26 settembre, il 3 e il 10 ottobre sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli anche dalle 19 alle
HortiCultura, baby giardinieri al Museo dell’Antica Capua
Luigi Fusco -Si è svolta con successo, ieri martedì presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere la giornata didattica dedicata alla cura del patrimonio culturale, naturale