Omaggio a Fausto Mesolella, serata con Lascia perdere Johnny
Maria Beatrice Crisci -Una serata evento davvero speciale quella di giovedì 3 aprile alle 20,30 al Cinema Teatro di Pace di Puccianiello. L’omaggio è a Fausto Mesolella, il grande artista casertano scomparso nel 2017. Il film evento è “Lascia perdere Johnny” del regista Fabrizio Bentivoglio che sarà presente in sala. Un film ispirato alla storia di Mesolella e che fu in gran parte girato a Caserta, ma anche a Marcianise. E la colonna sonora è a firma dello stesso Mesolella. Uno straordinario musicista Fausto, capace di portare ai massimi livelli il nome di Caserta, affermandosi come compositore e solista, ma anche come componente della Piccola Orchestra Avion Travel. Un artista bravo a raccontare storie e a far nascere la vita dal legno dello strumento musicale, la chitarra. La sua volontà era di suonarla fino a farla fiorire. Un «suonastorie», questo era Fausto Mesolella, un artista, ma soprattutto una persona cui tutti hanno voluto bene perché veramente è stato, e continua a esserlo nei cuori, l’amico di tutti. Durante la serata, che vedrà la presenza di tanti amici di Fausto, con il regista Bentivoglio si avrà modo di condividere aneddoti e riflessioni su Mesolella e sul progetto cinematografico che lo vede protagonista. Un evento dunque da non perdere!
About author
You might also like
Stop ai rifiuti sul Galoppatoio, lettera aperta delle associazioni
Pietro Battarra Il Comitato Amici Villetta Padre Pio chiede in una lettera aperta al Sindaco di Caserta Carlo Marino la rimozione dei rifiuti sul Galoppatoio di Viale Carlo III. Nella
Male Capitale, il magistrato Maresca a San Tammaro
(Redazione) – E’ a San Tammaro che il magistrato Catello Maresca ha scelto di presentare il suo ultimo libro “Male Capitale. La misera ricchezza del clan dei casalesi”, edito da
A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta
Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, all’insegna dell’internazionalizzazione l’anno scolastico del Liceo casertano guidato