Omaggio a Vanvitelli, le opere di Antonio de Core al Comunale
– Domani martedì 27 settembre dalle 19.30 alle 20.30 nel Teatro Comunale Parravano di Caserta visita guidata di due opere significative di Antonio de Core nell’ambito del progetto “Da Vanvitelli al futuro” del Sistema Museale Terra di Lavoro. L’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra ricorda: «De Core è stato il perfetto interprete di quel genius loci (anima del luogo) che Vanvitelli ha incarnato due secoli prima a Caserta. Il suo impegno civico per la comunità ha plasmato la sua arte con azioni di rottura, specie con la nascita del gruppo “Proposta 66”, con le mostre ideate nella Reggia negli anni Settanta e con le opere degli anni Ottanta di denuncia degli sfregi che la Reggia subiva».
Chiuderà l’evento il racconto commentato del menù della “Locanda di posta” a Caserta nel 1765 e l’esperienza diretta di gusto, proposte dall’Associazione Culturale “Tempo di Festa”con la degustazione di pietanze cucinate secondo i ricettari dell’epoca.
About author
You might also like
Caserta, venti anni di donazioni. Un messaggio di amore
Claudio Sacco – Sono venti anni che l’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta è impegnata fattivamente nel campo delle donazioni. Le prime, infatti, furono realizzate nel 1998. “Un
Primo Maggio, la festa di chi ci mette tutta l’arte nel lavoro
Enzo Battarra Più generazioni sono cresciute identificando il Primo Maggio con un’icona emozionante, “Il quarto stato“, celebre dipinto del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un’opera d’arte parla e continua a parlare
Kilesa, a Capua il brand moda che fa contaminazione
(Beatrice Crisci) – Sarà un cocktail event a inaugurare lo showroom Kilesa a Capua in via Santa Maria Capua Vetere 57. Nel segno di #BAG l’open day si propone come