OmniarteCaserta, è il jazz a prendere voce con lo Strings Duet
– Lo Strings Duet è ospite sabato 16 febbraio alle ore 20,30 nell’ambito della rassegna teatrale della stagione 2018/2019, organizzata dalle associazioni OmniarteCaserta e Il Teatro cerca casa di Napoli. L’appuntamento è presso la sede di via Sud Piazza d’Armi 100. Protagonisti saranno Carlo Lomanto, voce e chitarra, e Beatrice Valente, voce e contrabbasso. Due voci splendide, una maschile, baritonale calda e profonda, l’altra femminile, morbida e vellutata, che duettano sullo swing suonato dalla chitarra jazz e dal contrabbasso: questo è il nuovissimo progetto di Lomanto in esclusiva per Il Teatro Cerca Casa.
Carlo Lomanto è cantante e chitarrista, docente di canto jazz presso il Conservatorio di Salerno con trent’anni di jazz sulle spalle. Beatrice Valente è una giovanissima cantante e contrabbassista. Ha studiato contrabbasso con il compianto Rino Zurzolo, diplomandosi al Conservatorio di Benevento, e nonostante la giovane età̀ vanta già tante collaborazioni di prestigio. L’incontro tra i due nasce dall’approccio simile al mondo della musica e del jazz in particolare dovuto al fatto di essere entrambi cantanti e strumentisti allo stesso tempo. Il repertorio dello “Strings Duet” è un omaggio ai gradi songwriter americani, da George Gershwin ad Henry Mancini. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Caserta.
Il Centro artistico OmniarteCaserta di cui è direttore artistico Fabrizio Coppo ospita le performance teatrali accogliendo attori e spettatori in uno spazio nuovo e multifunzionale in cui è possibile godere dell’arte, dello spettacolo dal vivo, di piccole delizie culinarie e di un buon bicchiere di vino.
About author
You might also like
Giornata della disabilità. L’impegno degli ordini professionali
Claudio Sacco – Un protocollo di intesa tra i Sindaci dei Comuni dello stesso Ambito e i presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali della provincia di Caserta è stato
Così fan tutte, le Ebbanesis in scena al Teatro Nuovo di Napoli
Redazione -È un allestimento a prima vista in sottrazione il Così fan tutte elaborato e arrangiato musicalmente da Leandro Piccioni e Mario Tronco e diretto da Giuseppe Miale di Mauro, che sarà in
La Reggia va a nozze. Un no ai reazionari, ma trionfa il kitsch
Enzo Battarra – Che tristezza quel pensiero reazionario che tenta di ammantarsi di cultura e chiede di porre i monumenti off limits, impraticabili, di renderli freddi sacrari in nome di