Omniartecaserta, Stella Eisenberg apre Dialogando con libri
-L’associazione Spazio Donna in collaborazione con la libreria Malia di Caserta ha organizzato, presso il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta (Corso Giannone, 44, Caserta), la rassegna “Dialogando con Libri”. Quattro appuntamenti, quattro conversazioni con gli autori dei libri e con dei lettori speciali. I frequenti isolamenti a cui sottostiamo a causa del COVID-19, da due anni a questa parte, hanno fatto entrare nelle nostre case un nuovo coinquilino: il libro. Il libro che era stato abbandonato per i social e per gli e-book torna prepotentemente nella suo forma cartacea per farci compagnia, per stimolare la nostra fantasia, per aprire porte e finestre troppo a lungo chiuse.
Spazio Donna non ricomincia ma continua la sua attività che non ha mai interrotto in questi due anni, accanto alle donne e per una cultura della liberazione femminile.
In questi quattro appuntamenti, Spazio Donna, suggerisce nuovi punti di vista su tematiche che possano sembrare
scontate. Sabato 5 Febbraio nella conversazione con Vincenzo De Lucia si è entrati a far parte della vita quotidiana, dal 1933 al 1945, delle donne tedesche grazie al suo libro “Destini di donne nella Germania nazionalsocialista”
Sabato 19 Febbraio dialogheremo con il libro “Il Tempo fa il suo mestiere” di Stella Eisenberg, un Romanzo storico e non solo, perché la macrostoria del XX secolo s’intreccia potentemente con la microstoria della protagonista Sara.
Quest’ultima, insieme ad altre donne, è il filo conduttore di una vicenda di donne alle prese con il più grande mito della vita in ogni tempo, il potere della maternità. Quindi anche romanzo di genere, e della violenza che il mondo opera nei confronti delle donne costrette tra pregiudizi e menzogne ad essere quasi sempre ciò che non sono o che non vogliono essere.
La rassegna continuerà il 5 Marzo 2022 con una lettrice speciale Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide, con il dialogo su “Rappresentanza e Rappresentazione delle (mie) donne”.
Il 12 Marzo 2022, l’insolita e stupefacente esperienza di bibliomanzia a cura del “Team…Liber” con il dialogo “A Casa di Lucia: quando il libro chiama non resta che mettersi in ascolto” ed il 9 Aprile 2022, chiuderà la rassegna un lettore
speciale, Peppe Vozza, Sindaco di Casagiove, che ci accompagnerà nell’emozioni che in lui ha destato “Le Petit Prince” di Antoine de Saint-Exupéry.
INGRESSO GRATUITO – NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
Info e prenotazioni: 380/4936553
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Aspri d’Autore, il libro di Fiorella Franchini “Pulsa de nura”
-Sabato 15 aprile, alle ore 17,30, nell’ambito della Rassegna Culturale “Aspri d’Autore”, il Touring Club Italiano (Club di Territorio “Terra di Lavoro”), presso la Masseria Campito di Gricignano di Aversa (Via Castello 55), incontrerà
Domenica al Museo, alla Reggia il 4 febbraio ingresso gratuito
Redazione -Torna il 4 febbraio “Domenica al Museo” alla Reggia di Caserta. Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito. La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa
Boom di prenotazioni per il Belvedere di San Leucio by night
Pietro Battarra – Week end al Belvedere di San Leucio e boom di prenotazioni per le visite in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle “Giornate Europee