One man show, Bollani a Un’Estate da Belvedere. Tutto può accadere

One man show, Bollani a Un’Estate da Belvedere. Tutto può accadere

Maria Beatrice Crisci

-Abilità strumentale, ironia, voglia di giocare e di divertirsi. Tutto questo ed altro ancora nel concerto «Piano solo» di Stefano Bollani protagonista a San Leucio per «Un’Estate da BelvedeRe 2023». Il pianista, cantante e compositore si è esibito martedì scorso nell’ambito dell’ottava edizione del festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta. Bollani è uno dei maggiori artisti italiani riconosciuti e acclamati a livello mondiale. La sua musica non conosce confini, sconfessa i generi musicali e si nutre di tutti quei momenti magici con artisti straordinari che il pianista ha incontrato sui palchi di tutto il mondo. Ed è proprio così! Non solo pianista ma pure cantante duttile ed efficace, che ha progressivamente inserito nel cammino ironia e voglia di divertirsi con il pubblico.

Infatti, quando Bollani sale sul palco con il suo Piano Solo esiste una sola regola: rendere omaggio all’arte dell’improvvisazione grazie all’unione sempre nuova di tutte le note messe insieme in questi venti anni di Jam session. Ogni volta con un risultato diverso, eppure sempre incredibile. E così è stato a Belvedere, davanti ad una platea stracolma e partecipe.

Nel suo one man show tutto può accadere. E in effetti non c’era alcuna scaletta al Belvedere, nessun programma di sala a indicare il succedersi dei brani. Nel cortile Ferdinando gli spettatori hanno viaggiato con la mente. Una sorta di laboratorio creativo portato in scena seguendo il flusso di coscienza musicale che ha spaziato dal jazz ai suoni brasiliani, a Carosone fino ai brani inediti del nuovo album “Blooming” in uscita in primavera, alcuni dei quali sono stati anticipati dal maestro durante la trasmissione cult “Via Dei Matti numero Zero” di Bollani e Valentina Cenni. Alla fine del set, il pianista come da tradizione ha raccolto i suggerimenti del pubblico attaccando dieci brani lontanissimi fra loro. Immancabile poi la parodia di Fred Bongusto di «Mafalda». E giù applausi.

Il piano solo di Stefano Bollani va ad aggiungersi al ricco cartellone della rassegna «Un’Estate da BelvedeRe» che ha preso il via a giugno con Peppe Iodice. Poi, una carrellata di ospiti da Francesco Cicchella a Edoardo Bennato, da Massimiliano Gallo a Jethro Tull, Steve Hackett, il musical “Forza Venite Gente”, Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra. Stasera sarà la volta di Nino D’Angelo. Quindi, domani Rocco Papaleo. Il 15 settembre Gigi Finizio. E gran chiusura con le tre serate di Gigi D’Alessio, il 20, 21 e 22 settembre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il liceo Manzoni si è presentato, va a segno il Virtual Open Day

– Il primo Manzoni Virtual Open Day, andato in live domenica mattina dalle 10.00 alle 13.00, si è concluso con ottimi risultati! Grande la partecipazione degli studenti dell’ultimo anno delle

Attualità

Motobefana, i doni su due ruote a Santa Maria Capua Vetere

Pietro Battarra per Ondawebtv La Befana arriva in moto a Santa Maria Capua Vetere. Nel giorno dell’Epifania alle 9 in Piazza Mazzini incontro sociale con i possessori di moto, scooter,

Attualità

E’ l’Assunzione. Santa Maria CV, tanti all’incendio del campanile

Luigi Fusco -Come da consuetudine, anche quest’anno non sono mancati i festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a Santa Maria Capua Vetere. La vigilia del ferragosto è stata vissuta con