Online National Meeting, il Liceo Pizzi di Capua all’evento
-Il 27 maggio prossimo, alle 15.30, si svolgerà il primo Online National Meeting organizzato dalla Rete Nazionale Scuole Smart, evento a cui parteciperà anche il Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua diretto dal Preside Enrico Carafa.
Il Tema della manifestazione sarà “Lo Smart Working: nuove prospettive di organizzazione del lavoro nella scuola che cambia”. L’appuntamento si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams Live e moderatore dell’incontro sarà Antonio Iaconianni, Dirigente Scolastico del Liceo Classico “Telesio” di Cosenza, Scuola Capofila Rete Nazionale Scuole Smart. A seguire ci saranno gli interventi di Vanessa Viti, Tecnologa presso ASI – Agenzia Spaziale Italiana, che tratterà la tematica inerente la “Trasformazione dello Smart Working nella Pubblica Amministrazione”, Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale all’Università di Milano, che parlerà di “Smart Working: uno strumento strategico per la Pubblica Amministrazione”, Elisa Colella, Dirigente presso il Liceo Classico “Cutelli” di Catania – Scuola Capofila Rete Nazionale Licei Classici, che discuterà di “Istituzioni Scolastiche: attività amministrativa e organi collegiali”, Dianora Bardi, Presidente Centro Studi “ImparaDigitale” che terrà un intervento sul tema “#indietrononsitorna”, Salvatore Giuliano, Dirigente IIS “Majorna” di Brindisi e già Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, che si occuperà di “DAD e DDI: un mondo ancora da esplorare”, e Davide D’Amico, Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri, che traccerà le linee conclusive dell’evento.
“Mi preme, anzitutto, ringraziare la cabina di regia e tutte le Scuole che fanno parte della Rete Nazionale Scuole Smart, per il loro entusiasmo e la loro partecipazione in un concreto progetto di costruzione di una nuova Scuola” – ha dichiarato Antonio Iaconianni, coordinatore dell’intera manifestazione. “Questa pandemia” – ha, poi, aggiunto – “è stata devastante per ogni ambito, ma è stata anche uno stimolo al miglioramento: abbiamo finalmente saputo cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate al mondo del lavoro e al mondo dell’istruzione”.
Soddisfazione da parte del Dirigente Scolastico del Pizzi di Capua, Professor Enrico Carafa, per la partecipazione all’evento del suo istituto, dichiarando che il “ Liceo ha fatto del motto tradizione e innovazione il fulcro della sua mission, ha aderito con grande entusiasmo alla rete che si è costituita, nella piena convinzione che le esperienze di questi mesi possano costituire la base per una didattica innovativa, che faccia buon uso delle tecnologie che abbiamo imparato ad apprezzare”.
About author
You might also like
Cartoline dal pianeta Covid, un Bunker aperto alle foto postali
Maria Beatrice Crisci – L’associazione Bunker di San Leucio ha lanciato il concorso fotografico “Cartoline dal pianeta Covid”. Queste le parole degli organizzatori: «L’iniziativa è volta a ripercorrere, in maniera
Musica al Duel di Caserta, i Nantiscia presentano il primo cd
(Luigi D’Ambra) Save the day! Venerdì 12 maggio sarà a Caserta il Nantiscia day, il giorno in cui il gruppo musicale presenterà il suo cd d’esordio, il cui titolo è
Mann. Giulierini, 2022 anno record per il museo archeologico
-Il 2022 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si conclude con un’evidente conferma del trend della ripartenza dopo l’emergenza pandemica: gli ingressi sono stati circa 450mila, in crescita del 126% rispetto al