Open Day al Manzoni, tra testimonial e eventi di solidarietà
-Domenica 15 gennaio il secondo open day del Liceo “Manzoni”. Il Liceo “Manzoni” ha da sempre particolarmente a cuore la formazione dei propri studenti, liceali oggi, professionisti domani. L’Open Day rappresenta un’ottima occasione per osservare da vicino la realtà manzoniana, ricca di opportunità e foriera di tante, significative esperienze.
Domenica 15 gennaio, dalle 9:30 alle 13:30, famiglie ed alunni della scuola secondaria di primo grado, saranno accolti dal D.S. Adele Vairo, da un team di docenti e da un nutrito gruppo di ragazzi che già vivono la realtà del Campus e che saranno ben lieti di raccontare e condividere la propria esperienza di “manzoniani”.
Ospite d’eccezione Mario Tricca, testimonial del Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop: una presenza significativa, per avviare un momento di profonda riflessione sul tema del bullismo e cyberbull. Il confronto con tutti gli allievi manzoniani proseguirà anche lunedì 16.
Inoltre, il “Manzoni” è da sempre sensibile alle tematiche sociali e a valori quali l’ inclusione e la solidarietà. Per questo motivo, durante il secondo Open Day, si svolgerà il secondo step della raccolta fondi Telethon a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. Il mercatino solidale, che esporrà prodotti Telethon e manufatti artigianali, avrà inizio sabato 14 gennaio, dalle 14.00 alle 17.30. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Telethon.
About author
You might also like
Reggia, l’attore Toni Servillo ospite di Visioni Reali
Maria Beatrice Crisci – Protagonista alla Reggia di Caserta il cinema, ma protagonista soprattutto un attore, l’attore. Toni Servillo. Il video
Reggia, 12 maggio. Un compleanno on air per Luigi Vanvitelli
La Reggia di Caserta festeggia il compleanno di Luigi Vanvitelli. Domani, 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita dell’architetto, il Complesso vanvitelliano dedica l’intera giornata a lui, con racconti, immagini e approfondimenti. Attraverso i propri canali social Facebook, Twitter,
Caserta, all’OfficinaTeatro le ore dorate di Dalì e Garcia Lorca
Marco Cutillo – In un’epoca in cui si sta per consumare la fine del neorealismo, che sarà sostituito dagli eccessi del surrealismo, è ambientato “Le ore dorate”. Scritto e diretto