Open Day al Righi-Nervi-Solimena, continua l’orientamento
-L’Issis Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere guidato dalla dirigente Alfonsina Corvino continua con gli Open Day. «Oltre ai giorni stabiliti – fa sapere la preside – il nostro Istituto è disponibile ad eventuali incontri con genitori che vogliano visitare la scuola. In alternativa sul sito dell’Istituto c’è la possibilità di una visita virtuale. Ovviamente in presenza solo su appuntamento». Issis Righi Nervi Solimena è Istituto Professionale, Liceo Artistico. Quindi, l’indirizzo costruzioni, ambiente e territorio. Le iscrizioni per l’anno scolastico 22/23 sono aperte fino al 28 gennaio.
Ricordiamo che dal 2016 nel Liceo Artistico ha sede il Museo di Arte Contemporanea MACS. L’esperienza si inserisce nel vasto panorama di progettualità delle scuole che sempre più tendono a rendere concreto ed effettivo l’incontro tra l’arte, la cultura e la scuola. Il Macs è primo nella sua tipologia in tutta Italia. L’ideatore del progetto, è Vittorio Vanacore, docente di Arti figurative dell’Istituto. All’interno del Liceo è stato realizzato uno spazio di libero confronto artistico e culturale, nel senso più ampio del termine. Il Museo, laboratorio e fucina di arte, assicura l’incontro di artisti e studenti, facilita la circolazione e lo scambio di idee e creatività, portando tra i banchi artisti di età e formazione diversa. Il professore Vanacore anticipa che «per i prossimi mesi sono già in programma incontri artisti italiani e stranieri. A breve ci sarà una mostra di un artista napoletano portatore di handicap con un dibattito sull’arte contemporanea e le disabilità. E ad aprile circa 40 artisti da mezza Europa si ritroveranno nel nostro museo. Una gran bella occasione per i nostri studenti che con questo percorso di studio hanno la possibilità di incontrare e confrontarsi con artisti internazionali. Una esperienza unica sul tutto il territorio».
Per Info https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=490947339118994&id=104335371113528
About author
You might also like
AAA studenti narratori cercasi, la Vanvitelli lancia la sfida
(Comunicato stampa) – Al Dilbec, il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali di Santa Maria Capua Vetere dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli», cercano giovani esploratori – studenti universitari
Palazzo Benucci, serata letteratura con Cavalieri e corsari
Claudio Sacco -«Cavalieri e corsari». Questo è il titolo del libro di Ferdinando Ghidelli che sarà presentato domenica 6 settembre a Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa rientra nella rassegna «Racconti
Il teatro è in cammino… e per tre giorni è al Museo Campano
Maria Beatrice Crisci -Da domani a domenica una “tre giorni” di teatro nel Cortile del Museo provinciale campano di Capua per la rassegna «Teatro in cammino».40 appuntamenti in 12 luoghi