Open Day del Liceo Manzoni, alla scoperta delle proposte formative

Open Day del Liceo Manzoni, alla scoperta delle proposte formative

(Comunicato stampa) -πƒπ¨π¦πžπ§π’πœπš 𝟐 πŸπžπ›π›π«πšπ’π¨ – dalle 𝟏𝟎.𝟎𝟎 alle πŸπŸ‘.πŸ‘πŸŽ – il Campus Manzoni aprirΓ  nuovamente i suoi cancelli per un nuovo appuntamento con l’𝑂𝑝𝑒𝑛 π·π‘Žπ‘¦, un’occasione per scoprire la proposta formativa dell’istituto e immergersi nel mondo manzoniano. A fare da guida saranno gli studenti stessi, veri e propri ciceroni d’eccezione, pronti ad accogliere le nuove generazioni di giovani Manzoniani. Guidato dalla πƒπ’π«π’π πžπ§π­πž π’πœπ¨π₯𝐚𝐬𝐭𝐒𝐜𝐚 π€ππžπ₯𝐞 π•πšπ’π«π¨ – la cui π‘™π‘’π‘Žπ‘‘π‘’π‘Ÿπ‘ β„Žπ‘–π‘ muove da un’idea di licealitΓ  intesa come progetto culturale di ampio respiro – l’Istituto Manzoni si distingue per un’offerta formativa completa e all’avanguardia, capace di coniugare la didattica tradizionale con percorsi educativi innovativi. L’obiettivo Γ¨ preparare gli studenti ad affrontare le sfide accademiche e professionali, all’interno di un contesto dinamico e sempre proiettato verso il futuro.

Grazie a solide π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘›π‘’π‘Ÿπ‘ β„Žπ‘–π‘ con professionisti e gruppi di rilevanza regionale e nazionale, gli studenti di ogni indirizzo hanno la possibilitΓ  di confrontarsi con il mondo del lavoro, mettendo in pratica le conoscenze acquisite in aula. Questa π‘£π‘–π‘ π‘–π‘œπ‘› educativa ha permesso al Liceo “Manzoni” di affermarsi come vero e proprio punto di riferimento nel panorama scolastico provinciale.

Β«Per noi, l’Open Day Γ¨ una giornata di festaΒ» – ha commentato la Dirigente Adele Vairo. Β«Ci consente non solo di entrare in contatto con i futuri studenti, ma anche di percepire il forte senso di appartenenza che i nostri ragazzi nutrono per la scuola. Vedere il loro entusiasmo nel presentare la nostra proposta formativa Γ¨ il piΓΉ grande riconoscimento per il lavoro svolto dalla nostra comunitΓ  educante.Β»

Un’attenzione particolare Γ¨ riservata all’aula immersiva, fiore all’occhiello dell’istituto. Β«Il nostro obiettivo Γ¨ offrire ai nostri studenti una scuola che sappia essere passo con i tempiΒ» – ha continuato la Dirigente. Β«Per questo motivo, abbiamo creato un’aula immersiva, un vero e proprio π‘’π‘›π‘–π‘π‘’π‘š nel nostro territorio. Un nuovo ambiente di apprendimento inclusivo, multisensoriale ed interattivo, che consente agli studenti di esplorare la realtΓ  aumentata, una tecnologia destinata a giocare un ruolo cruciale nel loro futuro professionale.Β»

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10426 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piΓΉ che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitΓ  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico CittΓ  di Salerno.

You might also like

Primo piano

San Tammaro, taglio del nastro con ospite di eccezione

(Redazione) – Ma fosse il premier Matteo Renzi l’ospite di eccezione che taglierΓ  il nastro della nuova scuola primaria di San Tammaro? E’ un’ipotesi, fondata sul fatto che il sindaco

Primo piano

Picasso at Pompei. Ma anche a Capodimonte le opere del genio

(Mario Caldara) – L’Italia, storicamente la patria dell’arte, veste la Campania di un abito speciale, che porta la firma di Picasso. Due saranno le sedi che, dal 10 aprile al

Cultura

Feste e liturgie arcaiche, Capodanno al Circuito Archeologico Antica Capua

Luigi Fusco -Capodanno all’insegna dell’archeologia a Santa Maria Capua Vetere. Il 1Β° gennaio 2025 i siti del Circuito Archeologico dell’Antica Capua saranno accessibili al pubblico dalle 9:00 alle 17:00. Cancelli