Open Day per la Dermatologia a Caserta, parola di rinoceronte

Open Day per la Dermatologia a Caserta, parola di rinoceronte

Claudio Sacco

dermatologia– Torna il Rinoceronte della Dermatologia casertana. Disegnato dal grafico Alberto Grant, il simpatico pachiderma è ormai diventato la mascotte dall’équipe dermatologica dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. E sui manifesti annuncia l’Open Day del nosocomio, che apre le porte sabato 16 giugno dalle ore 9 alle 13 per visite dermatologiche gratuite.

È stato proprio il direttore generale del nosocomio casertano Mario Nicola Vittorio Ferrante a dare l’opportunità di una seconda iniziativa per la prevenzione delle malattie cutanee. E questo dopo lo straordinario successo riscontrato dalla Dermatologia in Piazza del 27 maggio nel cuore della città, nell’ambito delle Domeniche della Salute, nate dalla collaborazione tra l’Azienda ospedaliera e i Rotary Club Caserta Reggia e Luigi Vanvitelli. Nell’occasione furono effettuate 122 visite e praticate 86 osservazioni dermatologiche in epiluminescenza con i dermatoscopi in dotazione agli specialisti. Due i melanomi sospetti individuati e quattordici i tumori cutanei diagnosticati.

L’Open Day di sabato comunque vedrà ripetere la partnership tra l’ospedale e i Rotary Club, a sottolineare l’opera di sempre più intensa e attiva collaborazione voluta dal manager Ferrante con il mondo del volontariato, ma anche con le istituzioni civili, militari e religiose, cittadine e provinciali, per promuovere l’offerta di salute e sensibilizzare la popolazione sui temi della prevenzione.

I dermatologi impegnati nell’Open Day saranno quelli del nosocomio casertano, che si avvarranno anche della collaborazione di altri specialisti pronti a sostenere una causa sociale. I cittadini dovranno seguire in ospedale il percorso indicato dal Rinoceronte.

“Le nostre iniziative sul territorio – spiega Luigi Boccia, responsabile dell’Unità operativa ospedaliera di Dermatologia – sono mirate alla prevenzione e alla individuazione delle malattie cutanee in tutte le fasce di popolazione, da chi non ha mai tempo per un controllo, e nell’occasione trova un accesso diretto alla visita, a chi ha maggiori difficoltà a rapportarsi alle strutture sanitarie. Vogliamo far conoscere i servizi che la Dermatologia casertana offre e vogliamo informare i cittadini anche delle attuali terapie biologiche che si possono effettuare presso questa struttura, così come del nostro prenderci cura della malattie rare. L’intendimento è far comprendere quanto siano inutili i viaggi della speranza, che tanto incidono sulla migrazione sanitaria. Inoltre, abbiamo scelto questo periodo per lanciare un messaggio di prevenzione sull’esposizione solare che se incontrollata può determinare la comparsa di malattie oncologiche della pelle”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

A spasso tra le fiabe nel bosco, la Mansarda all’Oasi del WWF

(Claudio Sacco) Una festa della mamma speciale quella che propone la Mansarda Teatro dell’Orco, Compagnia di Teatro per le Nuove Generazioni, per domenica 14 maggio nell’incantevole scenario dell’Oasi del Bosco

Primo piano

2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia

Maria Beatrice Crisci – Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi

Comunicati

Centro Regionale di Incremento Ippico, due giorni per la fiera zootecnica

(Comunicato stampa) -Questo fine settimana i cavalli del Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere, parteciperanno alla seconda edizione di CampaniaAlleva, la nota fiera zootecnica del Mezzogiorno.