Open Day Polselli, i nuovi progetti del Molino di Arce
La Polselli, una delle prime realtà nel panorama molitorio italiano di qualità, specializzata nella produzione di farine per pane, dolci e pizza, che opera ad Arce, in provincia di Frosinone, terrà il suo Open Day venerdì 30 settembre.
Sarà un tour in cui si conoscerà la storica azienda, oggi guidata con esperienza e professionalità dalla terza generazione, giovani che onorano il nome di famiglia con la rinnovata attività imprenditoriale, e dove sarà presentata l’Accademia con i Maestri, il “ginnasio” del Molino, luogo in cui si confrontano e s’incontrano diversi professionisti ognuno avente un’estrazione ben definita e diversa dall’altra. Il percorso, inoltre, porterà alla scoperta di una assoluta novità, la linea di prodotti Zero, Farina naturale e di due nuovi prodotti che si aggiungono alla linea “Le Ricette”: farine alternative dalle importanti peculiarità rappresentate da elementi dal forte impatto salutistico senza dimenticare la facilità di utilizzo e l’estrema versatilità.
Il tour sarà arricchito dal seminario “Emotional Food” condotto da Gregori Nalon, chef di grande talento entrato a far parte della scuderia di Alice con il programma “Piatti & Misfatti”, considerato dagli addetti ai lavori tra i più importanti chef di cucina, conoscitori e comunicatori delle tecnologie applicate alla ristorazione.
La giornata si concluderà con un apericena curato dai Maestri dell’Accademia che sarà accompagnato da musica dal vivo nella magia di palazzo Tronconi di Arce.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Fai boys, la Real Colonia è svelata sul web dal liceo San Leucio
(Ph Alessandro Del Gaudio) – A distanza ma nell’arte. Con questo spirito il Liceo Artistico “San Leucio” partecipa all’edizione digitale delle Giornate del FAI. «La manifestazione di quest’anno – spiega
Cinema in Erba alla villa Giaquinto con Caserta Film Lab
Pietro Battarra – E’ per questa sera il primo appuntamento con la rassegna “Cinema in Erba”, promossa dall’associazione promossa dall’associazione Caserta Film Lab e il Comitato Villa Giaquinto. L’appuntamento è per
Bioarcheologia a Pompei, visite anche ai laboratori di ricerca
Luigi Fusco – Un’occasione da non perdere per tutti i possessori dell’abbonamento MyPompeii Card. Fino al 28 ottobre, ogni martedì e giovedì, piccoli gruppi contingentati di visitatori potranno accedere ai