Open, Salone della gioielleria. Evento al Centro orafo il Tarì

Open, Salone della gioielleria. Evento al Centro orafo il Tarì

(Comunicato stampa) -Il gioiello come grande protagonista del Made in Italy, ma anche come campione dell’artigianato artistico campano è quello che sarà in mostra al Centro orafo il Tarì dal 4 al 7 ottobre prossimi, in occasione del Salone della Gioielleria Open.

Al centro delle attività, sabato 5 ottobre alle 11.30 la presentazione del Distretto orafo campano al Presidente della Regione Vincenzo De Luca.

Un momento di confronto, ma anche una occasione privilegiata in cui verranno presentati gli obiettivi e le strategie del Distretto, costituito poco prima dell’estate e già operativo.

Il Distretto orafo campano, fortemente voluto dalla Regione Campania, punta a valorizzare e promuovere sui mercati internazionali l’eccellenza delle produzioni campane della gioielleria, attraverso un modello di aggregazione e di promozione unico in Italia.

Soggetti promotori del Distretto sono il Tarì, Oromare, l’Antico borgo orefici.  Confindustria Caserta e Campania, Fedepreziosi Campania – Confcommercio e Assocoral sono nel gruppo di lavoro grazie protocolli d’intesa condivisi.

Presenti, tra l’altro, le Scuole campane di riferimento nel settore: Tarì Design School, la Bulla di Borgo orefici e l’Istituto Degni di Torre del Greco.

Formazione, internazionalizzazione, studi di settore e innovazione i temi chiave dei programmi del D.Or, che dopo la recente presentazione a Vicenza alla comunità orafa internazionale sarà presente al Tarì per condividere i programmi del prossimo biennio.

Proprio nei prossimi giorni una delegazione di buyers provenienti da 9 Paesi organizzata con il supporto dell’ICE visiterà le aziende campane presenti.

About author

You might also like

Comunicati

De André canta De André, concerto di Cristiano a Baia Domizia

(Comunicato stampa) – Cristiano De André torna a esibirsi in Campania per un concerto esclusivo a Baia Domizia (Caserta) dedicato al grande Faber. Un tributo al padre, l’indimenticabile Fabrizio De André,

Primo piano

Mann, doppio evento post natalizio al museo archeologico

Luigi Fusco -Ben due importanti appuntamenti post-natalizi sono previsti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 12 e il 13 gennaio prossimi. Mercoledì 12, alle 16.00, presso la Sala Conferenze,

Primo piano

“Follia” e innovazione, le foto di Helmut Newton al PAN

(Mario Caldara) – Napoli come casa delle idee, della creatività, dell’arte. La città allarga le braccia e, ancora una volta, accoglie un maestro. Il PAN, il Palazzo delle Arti di