Opificio Puca Sant’Arpino, si riapre con una collettiva d’arte
-Venerdì primo ottobre alle 18 riaprirà i suoi battenti l’Opificio Puca-Centro per l’Arte Contemporanea di Sant’Arpino. Ad inaugurare la riapertura dello spazio espositivo atellano ci sarà la mostra dal titolo “Soglie, spazi visibili in divenire”, a cura di Martina Esposito, che verrà ospitata in vari ambienti della struttura. Nell’appartamento storico di Palazzo Puca verranno allestiti i lavori di artisti under 30: Francesca Arduino, Magda Di Fraia, Angela Ferraioli, Imma Di Lillo, Gaetano Fabozzi, Carlo Menale, Antonio Salzano, Irene Macalli, Nicola D’Ambrosio, Piervincenzo Nocera, Lucia Schettino. Nell’open space ci saranno, invece, le opere di Francesco Capasso, Antonio Lanna e Raimondo Coppola. In terrazza sarà presente un’istallazione video di Mauro Nacca e si terrà una performance musicale. Per l’occasione verrà proposta anche una nuova programmazione di attività culturali che contribuiranno a far divenire lo spazio un laboratorio creativo di scambio tra giovani artisti e operatori culturali del territorio. Al contempo, verranno poste le basi per la costruzione di un luogo capace di raccogliere stimoli e riflessioni sull’arte, di promuovere produzioni artistiche e accogliere sia ricerche che sperimentazioni. L’Opificio Puca non è soltanto un semplice spazio espositivo, ma un luogo dell’abitare, una sorta di contenitore vitalmente dinamico e aperto al confronto e al dialogo attivo destinato alla ricerca artistica e alla condivisione di originali progetti culturali.
About author
You might also like
Fisco e Scuola, all’Istituto Buonarroti si semina legalità
Emanuele Ventriglia «Fisco e scuola per seminare legalità». Questo il titolo dell’incontro che si terrà con le studentesse e gli studenti dell’Its Buonarroti di Caserta mercoledì 18 gennaio, alle ore
Caserta. Ferdinando di Annibale Ruccello al Teatro Comunale
Claudio Sacco – Martedì 2 aprile 2019, ore 20.45 al Teatro Comunale di Caserta Teatro Segreto presenta «Ferdinando» di Annibale Ruccello per la regia di regia Nadia Baldi. In scena Gea Martire (Donna
Dolce week end a Caserta con la Festa del Cioccolato
Claudio Sacco – Una grande delizia per gli occhi e ancor più per il palato. A Caserta ha preso il via la sesta edizione della Festa del Cioccolato – Chocolate Days in programma fino