Opificio Puca, Shakespeare Monologhi in scena a Sant’Arpino
-L’Opificio Puca, Centro per l’arte contemporanea a Sant’Arpino, propone per giovedì 6 e venerdì 7 gennaio alle ore 21 «Shakespeare Monologhi». Progetto per la regia e interpretazione Davide Compagnone. Musiche composte ed eseguite dal vivo da Vito Compagnone e Antonio Belardo. Una produzione teatrodellerestituzioni. La drammaturgia è composta da monologhi tratti da opere quali: Amleto, Macbeth, Riccardo III e La Tempesta. «Le opere di Shakespeare – spiega il regista – sono ancora oggi le più rappresentate nei teatri di tutto il mondo, perché oltre ad essere opere straordinarie, e narrare le vicende di Re, Regine e Principi, ambientate in un determinato momento storico, nei monologhi in particolare, ci fa conoscere la psicologia dei personaggi. Shakespeare ha la capacità straordinaria di ritrarre nel profondo, il turbamento emotivo dei suoi protagonisti e li posiziona sul palcoscenico dei grandi conflitti dell’animo umano. Le musiche eseguite dal vivo, creano lo spazio sonoro indispensabile per i personaggi che di volta in volta si susseguono, evocati sulla scena».
About author
You might also like
Lunedì in Albis. Alla Reggia Parco aperto, ma “no picnic area”
(Enzo Battarra) – Lunedì in Albis la Reggia si apre o non si apre? Dubbio amletico. O meglio, Parco aperto o Parco chiuso? Perché il dilemma è tutto là, sulla
Caserta si mette in marcia per la pace, sabato 16 dicembre
Luigi Fusco -Ritorna la Marcia della Pace a Caserta. Sono ben 29 anni che si svolge nel capoluogo di Terra di Lavoro tale iniziativa, tra le più attese dell’anno, la
Profumo di mele zuccherate, Santa Matrona è stata rispettata
Luigi Fusco – Nonostante il persistere della pandemia da coronavirus, i fedeli di San Prisco e dei Comuni limitrofi sono accorsi in gran numero presso la parrocchia di Santa Croce