Oplà, la Reggia si fa digitale. Makeup per Giardino Inglese
(Redazione) – Con i relativi avvisi di post informazione il sito ufficiale della Reggia di Caserta comunica gli esiti di due gare che potranno incidere sensibilmente nel migliorare ancor più quel trend positivo che sta registrando nel corso dell’ultimo anno il monumento vanvitelliano.
La prima gara aggiudicata è quella per l’affidamento dell’incarico professionale di supporto alla progettazione esecutiva dell’intervento “La Reggia di Caserta in digitale: una piattaforma aperta al mondo”. Tra i sei operatori economici invitati, aggiudicataria è risultata l’azienda casertana Adv Sinopia che, sull’importo a base di gara di 17mila euro, ha offerto un ribasso del 45,2%. L’importo di aggiudicazione è pertanto di 9.316 euro, oltre Iva e oneri previdenziali.
L’altra gara era quella per l’affidamento dei lavori per il recupero dell’architettura del verde storico e la cura della vegetazione del Giardino Inglese. L’importo complessivo dei lavori è di circa 215mila euro. Quattordici le ditte invitate. Ad aggiudicarsela è stata I Giardini del Sud con un ribasso del 45,05%. Quindi, l’azienda di Qualiano effettuerà i lavori per un importo di 120.145,71 euro oltre Iva.
About author
You might also like
Immigrati in corteo a Caserta per i loro diritti
Alcune migliaia di immigrati (circa cinquemila, secondo la Questura, settemila per gli organizzatori) hanno preso parte al corteo organizzato a Caserta dal “Movimento Migranti e Rifugiati” e dal “Centro Sociale
Reggia. Apertura straordinaria per “Le notti della Meraviglia”
-Il venerdì sera circondati dalla bellezza. Torna l’appuntamento con “Le notti della Meraviglia“, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso- Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e
16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi
Enzo Battarra – “Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele Viviani «’A