Orchestra Sinfonica Casertana, debutto con Teresa Sparaco
(Maria Beatrice Crisci) – Nasce l’Orchestra Sinfonica Casertana. La presentazione ufficiale è per sabato 22 aprile alle ore 20 nel Duomo di Caserta con il concerto lirico «Vivere la Pasqua… noi e la Pace».
Ideatrice dell’ensemble è il soprano Teresa Sparaco, recentemente esibitasi con successo a San Marino. Al debutto in Cattedrale, sotto la direzione di Francesco Di Gennaro, saranno presenti il vescovo Giovanni D’Alise, il presule emerito Raffaele Nogaro, il parroco della Cattedrale di San Michele Arcangelo Vincenzo De Caprio, il sindaco Carlo Marino e la testimonial della pace e della non violenza Agnese Ginocchio.
L’evento è in collaborazione con la MAR.PI.El Promozione Arte e Cultura, di cui è presidente Marzia Perrotta, con il Notalirica Management. Il concerto sarà presentato da Giuseppe Bartolommei.
La riconosciuta professionalità canora e la sua tenacia organizzativa portano Teresa Sparaco a essere promotrice, ideatrice e imprenditrice dei suoi eventi. Sua anche l’idea della «lirica turistica», un viaggio musicale che abbina concerto, visita del luogo e pranzo con prodotti tipici locali.
About author
You might also like
Cervino, il magistrato Catello Maresca alla secondaria Fermi
(Comunicato stampa) -Gli studenti della scuola Secondaria “Fermi” di Cervino ieri mercoledì 6 novembre hanno accolto il magistrato Catello Maresca, autore del libro “Lo stato vince sempre”, disegnando virtualmente nel
Napoli. Teatro Elicantropo, debutto per Donne che corrono
Regina Della Torre – Debutta al Teatro Elicatropo di Napoli Donne che corrono di JayBlue. L’appuntamento è per giovedì 18 gennaio alle ore 21 (repliche fino a domenica 21). La regia è
Medievalia 2016, ritorno al passato con occhio al futuro
(Mario Caldara) – Prendono il via oggi i tre giorni (2, 3, 4 settembre) di full immersion nel passato per il Borgo di Faicchio, paesino in provincia di Benevento. Un