Ordine Medici Caserta. Approvato bilancio consuntivo e di previsione

Ordine Medici Caserta. Approvato bilancio consuntivo e di previsione

Redazione– L’Assemblea degli Iscritti ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e quello di previsione 2024, che prevede grossi investimenti in formazione e in servizi per gli iscritti». Queste le parole del presidente Carlo Manzi a margine dell’Assemblea tenutasi giovedì 18 aprile presso la sede istituzionale dell’Ordine provinciale. L’approvazione del conto consuntivo 2023 e del bilancio preventivo 2024 dell’Ordine è avvenuta all’unanimità. La relazione tecnica è stata a cura del tesoriere Giovanni Cerullo. Il presidente Manzi ha poi continuato: «Il 2023 è stato un anno di riorganizzazione degli uffici, abbiamo assunto nuove risorse, in sostituzione di quelle in quiescenza, e approvato il nuovo funzionigramma dell’Ente. Assieme ai Consiglieri si è scelto di mantenere invariata anche per il 2024 la quota di iscrizione capitaria, che resta più bassa di 30 euro rispetto a quella media nazionale. Abbiamo completato l’opera di restyling della sala consiglio, che adesso prevede un’infrastruttura multimediale all’avanguardia e a disposizione di tutti i nostri iscritti”. 

Prima della relazione del tesoriere l’intervento del vicepresidente Pasquale Liguori che ha ricordato i medici deceduti nel 2023 e nei primi mesi del 2024. Quindi, Erminia Bottiglieri, consigliera segretaria dell’Ordine, che ha sottolineato: «Sono soddisfatta del lavoro degli uffici, i nostri dipendenti ci supportano anche nelle attività connesse alle nuove commissioni sull’Equità e sulle Medicine non convenzionali che si aggiungono a quelle già istituite».

A proposito delle Commissioni di lavoro, l’Assemblea ha riassunto l’operato del dottore Agostino Greco per l’ECM, del dottore Raffaele Corvino per le agevolazioni agli iscritti, del dottore Antonio Iodice per la sanità privata e del dottorr Emanuele Spina per i giovani professionisti. Sono 7167 gli iscritti all’Ordine dei Medici di Caserta, di questi 6659 sono i medici chirurghi, 818 gli odontoiatri, 296 i doppi iscritti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Crisi scuole a Caserta, le medie in soccorso delle superiori

(Maria Beatrice Crisci) Si afferma una solidarietà civica a Caserta, una solidarietà che investe tutta la comunità. Chiude l’Istituto Buonarroti, è prossimo alla chiusura il Mattei? Ecco che si aprono le

Cultura

Non solo Reggia, un’Estate da Re anche al Belvedere leuciano

Maria Beatrice Crisci – Non solo la Reggia di Caserta ma anche il Belvedere di San Leucio. Quest’anno “Un’Estate da Re” avrà un nuova location. Martedì 22 maggio alle ore

Primo piano

Enrico Ruggeri, è live a Sant’Angelo di Alife il 9 maggio

Redazione -Enrico Ruggeri arriva in Campania. Martedì 9 maggio sarà infatti a Sant’Angelo di Alife. Il concerto è in programma in piazza Umberto I, ovvero nel cuore della cittadina. Il