Ordine Medici Caserta, corsi su terra dei fuochi ed emergenza

Ordine Medici Caserta, corsi su terra dei fuochi ed emergenza

Maria Beatrice Crisci

mannella 2

Il dottor Roberto Mannella

– Riprendono le attività formative all’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri. Mentre è in avanzata fase di preparazione la tre giorni di aggiornamento sul tema «Terra dei Fuochi tra false credenze e realtà», domani martedì 4 settembre avrà inizio il corso di formazione professionale sull’emergenza diretto dal dottor Roberto Mannella.

«I tre incontri sulla Terra dei Fuochi – sottolinea la presidente Bottiglieri – sono organizzati con la Regione Campania. Da un lato hanno lo scopo di far conoscere la verità sugli alimenti dei nostri territori (motivo per cui partecipano i veterinari) e, dall’altro, di continuare la sensibilizzazione e la partecipazione dei cittadini ai programmi di screening della Asl di Caserta, anche attraverso il coinvolgimento dei medici di medicina generale che hanno un ruolo fondamentale nel percorso. Nonostante le “paure” per il cancro, i dati di adesione sono ancora bassi, non si riesce a far capire che una diagnosi precoce di una neoplasia oggi può salvare la vita purché eradicata in fase iniziale e senza la necessità di ricorrere all’intervento chirurgico. Un esempio per tutti: l’asportazione di un polipo del colon anche di dimensioni non piccole (2 cm) attualmente è possibile attraverso la colonscopia. Si evitata così che nel tempo possa diventare maligno. La Regione Campania e, quindi, la Asl di Caserta hanno investito molte risorse per realizzare questi programmi gratuiti di prevenzione e dobbiamo impegnarci tutti, personale sanitario e cittadini, a diffonderli. I dati sulla sopravvivenza per tumore nelle Regioni del Sud indicano che è bassa e questo è dovuto alla diagnosi tardiva, quando le neoplasie sono in fase avanzata e, quindi, non più curabili». La prima giornata è in programma per sabato 15 settembre, il tema sarà “Ambiente e Alimentazione”. La seconda giornata è prevista per sabato 29 settembre, il tema: “Tumori e screening”. Quindi, la terza giornata sabato 6 ottobre, l’argomento sarà: “Tumori e rete oncologica”. L’evento formativo è rivolto a medici chirurghi e a veterinari e dà diritto a quindici crediti. Responsabili scientifici sono le dottoresse Maria Erminia Bottiglieri e Antonella Guida. La segreteria scientifica è composta dai dottori Mario Campofreda, Angelo D’Argenzio, Agostino Greco e Vincenzo Perone.

Il corso di formazione professionale sull’emergenza che avrà inizio domani martedì alle ore 15 è stato voluto dalla Commissione Giovani Professionisti dell’Ordine, in collaborazione con il Centro di Formazione in Emergenza Sanitaria Ilcor – Co 118, diretto dal dottore Roberto Mannella. Si tratta di incontri formativi teorico/pratici per il supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce nell’adulto (Blsd), in età pediatrica-neonatale (Pblsd), soccorso con metodiche avanzate (Als). I prossimi appuntamenti sono per il mese di settembre giovedì 6, martedì 11 e martedì 18. A ottobre, poi, incontri martedì 2, giovedì 4, martedì 9 e giovedì 11. Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 15. I Corsi sono erogati gratuitamente e sono riservati ai soli iscritti agli Albi dell’Ordine dei Medici di Caserta. Si svolgeranno presso la sede dell’Ente in via Bramante 19.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Arte cultura e gastronomia al borgo, l’evento è a Francolise

Luigi Fusco -Arte, Cultura e Gastronomia al Borgo, l’evento a Francolise Arte, Cultura e Gastronomia al Borgo, l’appuntamento è per lunedì 3 luglio, alle 19.00, presso Palazzo D’Alterio-Tarantino a Francolise.L’iniziativa

Attualità

Halloween, dal Garden aut di Casagiove al Fuori di Zucca di Aversa

Gaia Nugnes -Dolcetto o scherzetto? Si inizia oggi, con l’Halloween party al “Garden aut” di Casagiove in via Iannotta, con Raffaella Famiglietti (origine americane e trapiantata in Campania) che ha

Comunicati

Napoli Bufala Fest, dal 4 all’8 settembre in Piazza Municipio

(Comunicato Stampa) -Cinque giorni all’insegna del gusto, dell’arte,  dell’inclusione e del valore della diversità, a Napoli, nella bellissima Piazza Municipio, a pochi passi dai principali luoghi di interesse della città,  con l’obiettivo