Ordine Medici Caserta. Elezioni. Presentata la lista Evoluzione
Redazione -Affollata conferenza stampa all’Hotel Plaza di Caserta per la presentazione della lista “Evoluzione”, che fa capo al presidente uscente dell’Ordine dei Medici di Caserta Carlo Manzi. Le elezioni per il rinnovo degli Organi istituzionali dell’Ente per il quadriennio 2025–2028 sono state fissate per i giorni 12, 13 e 14 ottobre. Presenti tutti i componenti della lista “Evoluzione”. Con Carlo Manzi i candidati sono Maria Erminia Bottiglieri, Giovanni Cerullo, Raffaele Corvino, Maria D’Acquisto, Daniele D’Ambrosio, Agostino Greco, Antonio Iodice, Pasquale Liguori, Roberto Mannella, Francesco Petrillo, Carmela Pezone, Michele Pinto, Omero Pinto e Anna Tarabuso. Per il collegio dei revisori dei conti Cipriano Capasso ed Emanuele Spina, candidato supplente Fabio Giovanni Abbate. Questi i sedici punti del programma presentato dalla lista “Evoluzione”: politiche ordinistiche e rapporti con le istituzioni; agevolazioni e scontistiche per gli iscritti; prevenzione, salute e ambiente; l’Ordine e i giovani professionisti; aggiornamento professionale e formazione; servizi di consulenza; cerimonie solenni e onorificenze; le attività degli uffici e delle commissioni; posizione di evoluzione sulla “questione Enpam”; aggressioni al personale sanitario; tasse ordinistiche; anagrafica iscritti e tenuta albi; riassetto degli uffici e del personale dipendente; l’Ordine di prossimità grazie al nuovo portale web; il patrimonio immobiliare; ricambio generazionale ed equilibrio di genere.
«Si tratta di punti programmatici, ciascuno ha una premessa», ha sottolineato Carlo Manzi. «È tutto quello che abbiamo già fatto e intendiamo continuare a fare. In alcuni casi siamo stati i primi per la provincia di Caserta, o in Regione Campania, o addirittura i primi in Italia». Poi ha aggiunto: «La scelta del nome della lista “Evoluzione” è legato alla medicina ed è un nome che ci contraddistingue, perché con grande resilienza siamo capaci di evolverci e migliorarci, e dobbiamo continuare a farlo. Siamo un gruppo e non dei singoli individui. Si decide in modo collegiale, senza condizionamenti, nell’interesse dei medici e dei cittadini. Siamo favorevoli al ricambio generazionale e all’equilibrio di genere e lo abbiamo dimostrato da sempre nei fatti».
About author
You might also like
I Borbone e la devozione per l’Immacolata, da Napoli a Capua
Luigi Fusco -Il senso di devozione e di rispetto per ogni forma di sacralità cristiana provato dai Borbone rispondeva a una precisa scala gerarchia, cui afferivano diverse figure di santi
La Giornata Mondiale della Pizza, patrimonio dell’Umanità
Redazione -World Pizza Day, oggi lunedì 17 gennaio è la giornata Mondiale della Pizza. E la data coincide con la festa di Sant’Antonio Abate (Sant’Antuono) protettore del fuoco e dei
Fiaccolata contro la guerra, l’Istituto Collecini scuola di pace
Maria Beatrice Crisci – Il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Collecini – Giovanni XVIII San Leucio – Castel