Ordine Medici Caserta. No a incarichi a medici non iscritti all’Albo

Ordine Medici Caserta. No a incarichi a medici non iscritti all’Albo

Redazione -Parte da Caserta la richiesta di rettifica di un articolo della Finanziaria relativo all’utilizzo dei medici in quiescenza. Con una lettera inviata a Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e a tutti i singoli presidenti provinciali, l’Ordine casertano, a firma del presidente Carlo Manzi, solleva dubbi sulla legittimità dell’articolo 4, comma 12, del decreto-legge 27 dicembre 2024, numero 202, cosiddetto “Milleproroghe”, nella parte in cui consente il conferimento, da parte degli enti e delle aziende del Servizio sanitario nazionale, di incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, a dirigenti medici, veterinari e sanitari, nonché al personale del ruolo sanitario del comparto sanità, collocati in quiescenza, “anche ove non iscritti al competente albo professionale in conseguenza del collocamento a riposo”.

L’osservazione dell’Ordine casertano è che l’esercizio della professione, senza essere iscritti al relativo Albo, configura esercizio abusivo della professione ex articolo 348 del codice penale. Pertanto si ritiene che la disposizione sia illegittima, in quanto fondata su un grave errore di diritto.

D’altronde, è noto che, come dispone al comma 2 l’articolo 5 del Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato del 13 settembre 1946, numero 233, sulla ricostituzione degli ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse, “per l’esercizio di ciascuna delle professioni sanitarie, in qualunque forma giuridica svolto, è necessaria l’iscrizione al rispettivo albo”.

La richiesta al presidente Filippo Anelli è dunque quella di intervenire propugnando la rettifica della disposizione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Se non vieni non vinci, la BCC consegna i premi ai soci

(Comunicato stampa) -Oggi presso la sede della Banca in Casagiove si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi vinti dai soci nell’ambito dell’Assemblea tenutasi lo scorso 20 aprile 2024

Attualità

Radioprotezione, il corso di formazione all’Ordine dei Medici

Redazione -«Aggiornamento in tema di Radioprotezione». Questo l’evento formativo in programma giovedì 5 ottobre presso la sede dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta in via Bramante 19.

Cultura

La domenica al museo, il 5 giugno l’ingresso sarà gratuito

Luigi Fusco -Manca poco alla prima Domenica Gratuita di giugno. I plessi monumentali più importanti di Caserta e della sua provincia sono difatti già pronti ad accogliere gratuitamente i tanti