Ordine Medici. Tubercolosi, malattia antica ma ancora attuale

Ordine Medici. Tubercolosi, malattia antica ma ancora attuale

Maria Beatrice Crisci

– «L’infezione tubercolare. Aspetti epidemiologici, diagnostici e clinico-terapeutici». È questo il tema del convegno in programma per giovedì 10 ottobre presso la sede dell’Ordine dei medici di Caserta (via Bramante 19) di cui è presidente Maria Erminia Bottiglieri. Il corso formativo si svolgerà dalle ore 13 alle 19,30. Responsabile scientifico è Nicola Coppola, professore di malattie infettive e tropicali presso l’Università degli Studi della Campania e Direttore della UOC di malattie infettive dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta

Erminia Bottiglieri presidente Ordine Medici

Erminia Bottiglieri
presidente Ordine Medici

«L’obiettivo primario del convegno – spiega il professore – è fare il punto sulla situazione epidemiologica mondiale, nazionale e quella della nostra provincia, sugli strumenti diagnostici a nostra disposizione e sulle opzioni terapeutiche ed i meccanismi di prevenzione dell’infezione».

Quindi, aggiunge: «La tubercolosi è una malattia costantemente presente nella nostra area geografica negli ultimi decenni. Infatti, a oggi, risulta di grande rilevanza in particolari categorie a rischio, come gli anziani, i soggetti dediti alle droghe e gli immunodepressi, e la sua incidenza è in continuo cambiamento, anche per la globalizzazione, che ci obbliga a sviluppare nuove strategie di contenimento e di sorveglianza per ridurne l’incidenza. Anche per questi motivi l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avviato il progetto di “End Tb strategy” con l’obiettivo nel 2035 della riduzione del 95% delle morti causate dalla Tb, che si attestano a 1.300.000 nel solo anno 2017, oltre che alla riduzione della sua incidenza del 90%». I lavori si apriranno con la presentazione del corso a cura del professore Nicola Coppola. Sarà lui a introdurre il tema e a spiegare gli obiettivi del corso. Il convegno è accreditato ECM.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale

Pietro Battarra -Domenica mattina al Planetario di Caserta. Domani nella struttura di piazza Ungaretti lo spettacolo «Il re sole e la sua corte». L’appuntamento è dalle 19,30 alle 20,45. Dalle

Primo piano

Streghe, racconti intorno al fuoco dell’associazione Germogli

Maria Beatrice Crisci -Rientra nel programma «Natale maddalonese» lo spettacolo «Streghe…Storie, Cunti e leggende» in programma giovedì 5 gennaio. L’appuntamento è alle 19,30 a Maddaloni nel cortile dell’associazione Germogli in

Cultura

Accademia Yamaha, tanti saggi per celebrare i 30 anni di attività

Redazione -Grande successo per i concerti di fine anno per gli allievi dell’Accademia Yamaha Città di Caserta che quest’anno celebra trent’anni di attività sul territorio casertano. Al Teatro Città di