Ordine Medici. Tubercolosi, malattia antica ma ancora attuale
Maria Beatrice Crisci
– «L’infezione tubercolare. Aspetti epidemiologici, diagnostici e clinico-terapeutici». È questo il tema del convegno in programma per giovedì 10 ottobre presso la sede dell’Ordine dei medici di Caserta (via Bramante 19) di cui è presidente Maria Erminia Bottiglieri. Il corso formativo si svolgerà dalle ore 13 alle 19,30. Responsabile scientifico è Nicola Coppola, professore di malattie infettive e tropicali presso l’Università degli Studi della Campania e Direttore della UOC di malattie infettive dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
«L’obiettivo primario del convegno – spiega il professore – è fare il punto sulla situazione epidemiologica mondiale, nazionale e quella della nostra provincia, sugli strumenti diagnostici a nostra disposizione e sulle opzioni terapeutiche ed i meccanismi di prevenzione dell’infezione».
Quindi, aggiunge: «La tubercolosi è una malattia costantemente presente nella nostra area geografica negli ultimi decenni. Infatti, a oggi, risulta di grande rilevanza in particolari categorie a rischio, come gli anziani, i soggetti dediti alle droghe e gli immunodepressi, e la sua incidenza è in continuo cambiamento, anche per la globalizzazione, che ci obbliga a sviluppare nuove strategie di contenimento e di sorveglianza per ridurne l’incidenza. Anche per questi motivi l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avviato il progetto di “End Tb strategy” con l’obiettivo nel 2035 della riduzione del 95% delle morti causate dalla Tb, che si attestano a 1.300.000 nel solo anno 2017, oltre che alla riduzione della sua incidenza del 90%». I lavori si apriranno con la presentazione del corso a cura del professore Nicola Coppola. Sarà lui a introdurre il tema e a spiegare gli obiettivi del corso. Il convegno è accreditato ECM.
About author
You might also like
L’estate ha le sue principesse, si chiamano frutta e verdura
Marcellino Monda* – Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del
Post-Covid19, un cocktail di Serao a chi dona per l’ospedale
Maria Beatrice Crisci – È punto di riferimento in materia di aperitivi e cocktail all’ombra della Reggia. Il bartender casertano Giacomo Serao, ambasciatore di arte, cultura e ricerca in enologia in Italia e
Inquinamento atmosferico. La Nicolò avvia un tavolo tecnico con l’Universita’
Avviare un tavolo tecnico che consenta di affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico in maniera efficace e continuativa nel tempo. E’ stato l’obiettivo della riunione convocata dal commissario straordinario Maria Grazia