Oreste Castagna, il volto storico di Rai Ragazzi al Giannone

Oreste Castagna, il volto storico di Rai Ragazzi al Giannone

Oreste Castagna

-Continua il percorso Stories&Storytelling che vede le classi del Liceo Classico della Comunicazione Pietro Giannone impegnate nell’approfondimento dei linguaggi dei media.
Oggi Oreste Castagna, volto storico di Rai Ragazzi e autore per bambini, ha incontrato le studentesse e gli studenti per approfondire le tecniche di comunicazione per i piΓΉ piccoli.


La storia della tv dei ragazzi, l’approccio al pubblico dei bambini e dei ragazzi, l’analisi di alcuni format storici, il cambiamento della tv con l’avvento dei canali tematici sono state le tematiche affrontate. Grande attenzione anche alla carriera di Castagna che sicuramente rappresenta oggi la storia della tv dei ragazzi.
Le classi hanno avuto la preziosa occasione di confrontarsi con un professionista e rivolgergli domande per arricchire la loro formazione nell’ambito della comunicazione.
β€œComunicare la bellezza e farlo con responsabilità” Γ¨ stato il messaggio significativo che l’attore-autore ha voluto lasciare ai ragazzi, conquistato dalla curiositΓ  e dal dialogo proficuo avuto con i Giannoniani.

About author

You might also like

Primo piano

18 maggio. E’ oggi la Giornata Internazionale dei Musei

Pietro Battarra – Oggi Γ¨ la Giornata internazionale dei Musei. Riaprono al pubblico Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Certosa di San Lorenzo (Padula). L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Primo piano

Un’Estate da Re a Caserta, ecco gli ottoni dei Canadian Brass

Claudio Sacco – Atteso appuntamento concertistico domani martedΓ¬ 24 luglio nell’ambito della rassegna β€œUn’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucioβ€œ. Il cartellone

Cultura

Oltre il Manifesto, architetti casertani in riunione a San Leucio

Maria Beatrice Crisci – Nasce il progetto β€œManifestOltre”. L’iniziativa Γ¨ promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta. Il primo atto sarΓ  il convegno β€œContemporaneitΓ , Architettura, Città”. L’appuntamento Γ¨ al