Orienta-life, il liceo artistico San Leucio fa sperimentazione

Orienta-life, il liceo artistico San Leucio fa sperimentazione

-Il Liceo artistico “San Leucio” è tra le scuole prescelte dall’Ufficio scolastico regionale per un nuovo modo di fare orientamento. Si chiama “Orienta-life” ed è un progetto sperimentale dell’Usr Campania che coinvolge circa 400 scuole sul territorio regionale, tra secondarie di primo e di secondo grado. Scuole impegnate a rimodulare l’esperienza dell’orientamento che non deve più essere vista come un’operazione informativa, ma un’esperienza formativa che parte dalle discipline stesse. «Cosa c’è di più indicativo – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli -, orientante, coinvolgente della didattica disciplinare? Il nostro nuovo orientamento è attraverso l’incontro con le varie discipline da parte delle ragazze e dei ragazzi che vorranno conoscerci e sceglierci, aiuterà loro a capire meglio, in modo più approfondito ed esperienziale, ciò che siamo e in che modo possiamo essere di affiancamento e supporto alle loro aspettative, ai loro sogni, ai loro progetti di vita. L’Orienta-life serve a fare un cammino in se stessi, a scoprirsi, per meglio conoscere e riconoscere le proprie aspirazioni, le proprie attitudini, il mondo del lavoro. È tempo in cui la scuola torni a chiedere alle ragazze e ai ragazzi non solo “cosa farai da grande” ma “chi sarai da grande”». Intanto, per il prossimo fine settimana, c’è il primo appuntamento con l’Open day del Liceo Artistico “San Leucio”, sia in sede centrale sia in succursale. Sabato 17 dalle ore 16 alle ore 19 ci saranno percorsi laboratoriali per le ragazze e i ragazzi interessati a conoscere la scuola e a riconoscersi nel mondo magico e formativo dell’arte. Si svolgeranno in tre turni, dalle 16 alle 17, dalle 17 alle 18, dalle 18 alle 19. Un’ora di incontro ed esperienza da vivere all’interno dei vari laboratori dove realizzeranno dei manufatti che poi potranno portare a casa con loro. I genitori e le famiglie, invece, faranno una visita guidata negli ambienti scolastici «dove – conclude la preside – potranno familiarizzare con gli strumenti  e gli spazi della nostra didattica, curriculare e laboratoriale. Alla fine avremo un momento di condivisione comune sull’idea di scuola ed educazione che anima la nostra didattica, con la visione anche di video delle esperienze più rappresentative della storia del nostro istituto e un caffè preparato dalle studentesse e dagli studenti del corso serale perché il nostro Liceo non si ferma mai e cresciamo nelle scelte dei giovani e anche in quelle degli adulti. Molto lavoro, un’equipe di docenti fortemente motivati e disponibili, e tanta tanta passione».

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Coccolino®, a Napoli il lancio del nuovo look del brand

(Comunicato stampa) -Un grande appuntamento dedicato al colore e allo stile sta arrivando a Napoli, nel cuore della città, in piazza Dante: Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre, dalle 10:00 alle

Primo piano

Ossigeno, il progetto che connette il Giordani e il De Franchis

Al via venerdì 7 maggio il progetto che connette l’Industria 4.0 con gli Istituti Tecnici di Caserta e Piedimonte Matese. Si chiama OSSIGENO – un bene che mai come in

Attualità

Ateneo Vanvitelli. Dottorato di ricerca honoris causa a Brunello Cucinelli

Redazione -Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa a Brunello Cucinelli in “Design per il made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità”. Appuntamento al Rettorato, in viale Ellittico