Ospedale Caserta, donazione multiorgano da donna ucraina
-Porta una firma straniera, come spesso accade, la donazione multiorgano effettuata nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. È quella di una donna ucraina di 60 anni, che ha donato cuore, fegato, rene e cornee. Il prelievo degli organi è stato eseguito, in nottata, nell’Aorn di Caserta, dove la donna è giunta in Pronto Soccorso per emorragia cerebrale, ed è stato reso possibile dalla collaborazione sinergica di tutti gli operatori sanitari del nosocomio casertano coinvolti nel percorso donativo. Una volta diagnosticata la morte dell’encefalo, è iniziato il periodo di osservazione, a conclusione del quale i familiari della paziente, adeguatamente informati, hanno espresso parere favorevole alla donazione degli organi.
Quattro le équipe trapiantologiche intervenute: dagli ospedali Monaldi e Cardarelli di Napoli, rispettivamente per il cuore e il fegato, dall’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno per il rene. Le cornee, invece, sono state prelevate dall’équipe interna all’ospedale di Caserta.
La Direzione dell’Azienda “Sant’Anna e San Sebastiano”, a nome dell’intera comunità ospedaliera, si dichiara sinceramente vicina a questa famiglia ucraina e la ringrazia per la spiccata sensibilità, perché, in concomitanza dell’apprensione per lo scoppio della guerra nel proprio paese d’origine, ha trovato la forza di affrontare il dolore per l’improvvisa perdita della propria mamma e moglie, trasformandolo, grazie al generoso atto della donazione degli organi, in una preziosa risorsa di vita e speranza.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Parrucchieri e centri estetici. Allarme Cna: perso 1/3 del guadagno
Claudio Sacco «Lavorano due ore di più al giorno e hanno sei clienti in meno: questa la giornata tipo di un acconciatore o di un estetista rispetto a prima che
La Caserta dei Russi, rivive la memoria fotografica della città
Claudio Sacco – Lo studio fotografico Russi è un luogo della memoria della città di Caserta, poiché tutti gli eventi, sia privati, sia pubblici, erano immortalati dal fotografo. Venerdì 4 maggio,
“Bevi responsabilmente”, un progetto contro la malamovida
– Il road show “Bevi Responsabilmente” arriva a Caserta per presentare il progetto dedicato alla cultura del divertimento responsabile, promosso dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi e dall’Associazione Nazionale Magistrati. L’iniziativa è