Ospedale di Caserta. Gli auguri del manager Ferrante
Maria Beatrice Crisci
– “In questi mesi abbiamo lavorato molto per portare avanti degli obiettivi che erano nazionali, regionali ed aziendali. Innanzitutto, siamo stati impegnati a risanare il bilancio che abbiamo ereditato in negativo. Io vorrei tanto che quest’Azienda allo scadere dei miei tre anni di conduzione possa porsi all’esterno nel migliore dei modi. Qui ci sono professionalità di rilievo. E voglio che questo sia un Natale storico. È la prima volta che ci si scambia gli auguri nell’Aula magna e io manterrò questa iniziativa anche per le feste dei prossimi anni”. E’ il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, manager dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, a parlare al microfono di Ondawebtv subito dopo lo scambio di auguri nell’Aula Magna con il personale dipendente, le associazioni di volontariato e le organizzazioni sindacali.
È stato un bel brindisi che la comunità ospedaliera ha voluto vivere stringendosi intorno al proprio Direttore e ai suoi più diretti collaboratori. La partecipazione è stata massima. E tutti i presenti hanno seguito con attenzione la disanima che il manager ha voluto fare dell’attuale condizione aziendale. La buona notizia è che il bilancio economico del 2017 verrà chiuso in positivo, nonostante le difficoltà incontrate e la situazione finanziaria ereditata.
“L’anno nuovo – ha poi aggiunto il manager – lo dedicheremo ad attuare l’atto aziendale con gli incarichi ai dirigenti”. E’ soddisfatto del lavoro svolto? “Si tratta di una sfida abbastanza forte. Sono quindi soddisfatto perchè portare risultati dove le cose sono più difficili è naturale che si sia più contenti”.
Poi ha aggiunto: “Grazie alla collaborazione di tutti è stato già possibile realizzare alcuni miglioramenti, ma la mia volontà, nei limiti del possibile, è quella di produrre un’azione sinergica, reparto per reparto, e intervenire dove è necessario con aggiustamenti e sistemazioni”. E con questo impegno il Direttore ha voluto che si brindasse tutti insieme, con i migliori auguri.
About author
You might also like
Ischia Safari, la nouvelle vague della gastronomia casertana
Maria Beatrice Crisci – Una Caserta vincente all’Ischia Safari 2018. Tre i giovani talenti cresciuti all’ombra della Reggia che hanno avuto successo al tradizionale appuntamento nell’Isola Verde che celebra la grande
La storia di Blessing in un libro come denuncia e riscatto
Un libro-testimonianza, carico di speranza, sul dramma della tratta di essere umani. Questo, e molto altro, nel libro «Il coraggio della libertà. Una donna uscita dall’inferno della tratta». La presentazione
Al Museo Civico di Maddaloni riflettori sulla storia
(Claudio Sacco) – Sarà il Museo Civico di Maddaloni ad ospitare giovedì 23 marzo alle 17,30 la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Aspetti di vita maddalonese dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra