Ospedale di Caserta. Liste di attesa, programmazione straordinaria

Ospedale di Caserta. Liste di attesa, programmazione straordinaria

-Diventata Covid free, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta si è immediatamente attivata per recuperare le prestazioni non erogate a causa dell’emergenza pandemica e ha, quindi, pianificato una programmazione straordinaria per l’abbattimento delle liste di attesa sia dei ricoveri chirurgici sia della specialistica ambulatoriale. La programmazione, adottata con deliberazione del Direttore Generale N. 527 del 29/06/2021, è stata resa possibile dalla disponibilità di risorse economiche assegnate allo scopo dalla Regione Campania con DGRC 620/2020. Il piano di recupero, concertato dalla Direzione Sanitaria, guidata dalla dott.ssa Angela Annecchiarico, con l’Unità operativa Organizzazione e Programmazione dei Servizi Ospedalieri e Sanitari, diretta dal dott. Mario Massimo Mensorio, è stato condiviso con il Collegio di Direzione e poggia sul criterio dell’implementazione dell’offerta sanitaria.

Per quanto riguarda il recupero delle prestazioni chirurgiche, il numero di sedute operatorie implementate, pianificato per Unità operative coinvolte, è stato parametrato sulla base del numero dei pazienti presenti in lista di attesa e della complessità degli interventi da effettuare, prevedendo un abbattimento pari al:

  • 50% degli interventi ad alta complessità;
  • 35% degli interventi a media complessità;
  • 15% degli interventi a bassa complessità.

Per quanto riguarda, invece, il recupero delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, il piano di abbattimento delle liste di attesa prevede l’attivazione di sedute ambulatoriali aggiuntive, con apertura degli ambulatori anche nella fascia oraria pomeridiana e nei giorni di sabato e domenica.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Posto occupato, fa tappa a Caserta l’ideatrice dell’iniziativa

(Comunicato stampa) -Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Consulta regionale  per la condizione della donna, si terrà lunedì 30 ottobre, a Caserta, dalle ore 10.30, presso il liceo classico e scientifico

Primo piano

Buccirosso al Teatro Garibaldi inaugura la nuova stagione

Pietro Battarra – Sarà lo spettacolo di Carlo Buccirosso “Il pomo della discordia” ad inaugurare la stagione teatrale 2017/18 del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Il sipario si

Primo piano

Sanità ospedaliera, Mario Ferrante firma il libro che non c’era

Maria Beatrice Crisci – «La sanità ospedaliera. Manuale tecnico operativo» di Mario Nicola Vittorio Ferrante, direttore dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, in precedenza alla guida del nosocomio casertano. La