Ospedale di Maddaloni. Incontro sullo stato dei lavori
(Comunicato stampa) -Si è tenuta questa mattina, nella sala Gebbia della Biblioteca Comunale di Maddaloni, la conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il consigliere regionale Vincenzo Santangelo e il direttore generale dell’ASL di Caserta Amedeo Blasotti per informare la stampa, gli operatori sanitari, le organizzazioni sindacali e la cittadinanza sullo stato dei lavori all’ospedale di Maddaloni e sui temporanei spostamenti di reparti in vista degli imminenti e più volta
annunciati lavori di adeguamento sismico della struttura, come previsto dalla norma. Presenti numerosi assessori e consiglieri comunali, il direttore sanitario dell’ospedale di Maddaloni e San Felice a Cancello, il dott. Ciro Stavolo, medici, infermieri, giornalisti e tanti cittadini interessati a conoscere le evoluzioni dei lavori e il cronoprogramma futuro.
Premesso che tutti ci hanno tenuto a sottolineare ancora una volta che l’ospedale di Maddaloni non chiuderà, anzi, c’è stato un notevole investimento economico, che ammonta circa tredici milioni di euro, per riammodernarlo e metterlo in sicurezza, il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo ha aperto l’incontro dichiarando: ” I lavori per il nuovo pronto soccorso sono slittati di qualche mese rispetto alle previsioni, ma questo non cambia quello che sarà il risultato finale. Il nostro ospedale, una volta
terminato, sarà il primo ospedale in Campania a norma dal punto di vista sismico. Oggi per effettuare questi lavori è necessario effettuare degli spostamenti che non significano la chiusura dell’ospedale, bensì la possibilità di lavorare con più tranquillità per realizzare quanto è stato stabilito. Mi rendo conto che questo causerà dei disagi a causa di una riduzione di servizi sul territorio, ma servirà ad avere un ospedale completamente riqualificato strutturalmente e dal punto di vista tecnologico. Approfitto di questo incontro per chiedere agli operatori sanitari e alle organizzazioni sindacali di accompagnarci in questo percorso.” Il direttore Blasotti nel suo intervento ha confermato la necessità nonché la priorità di mettere in sicurezza i pazienti per il prosieguo dei lavori, affermando che in un’ala comunque rimarranno dei posti letti per la medicina e per la terapia intensiva, oltre ad alcuni ambulatori e che entro il 2025 termineranno tutti i lavori in cui l’ospedale è coinvolto. L’on. Vincenzo Santangelo ha voluto ringraziare il Direttore Blasotti per la sua operosità e disponibilità. Ha parlato poi della scelta fatta come amministratori di effettuare i lavori provando a garantire servizi ai cittadini oppure conciliare le due cose, cosa che naturalmente ha causato dei rallentamenti. I trasferimenti sono solo temporanei e il personale oggi impegnato altrove tornerà a Maddaloni appena i lavori saranno completati.
About author
You might also like
“I segreti della Reggia” di Tiziana Barrella. Premio a Milano
Maria Beatrice Crisci – Un premio prestigioso per le eccellenze italiane nel mondo della criminologia: è questo l’Investigation & Forensic Award. Anche quest’anno si terranno a Milano e questa sera
Natività di Maria, la parrocchia di Lourdes celebra l’evento
Tiziana Barrella -Verso la metà dell’ottocento, nelle campagne francesi, cresceva Bernadette Soubirous, figlia di poveri mugnai analfabeta e malata ma che, nonostante le apparenti avversità della vita, fu scelta per
Ostuni: Presentata 15esima edizione del Premio Pagine di Vita
(Comunicato stampa) -Saranno premiati, un militare e figure legate al mondo dell’arte, della cultura, del giornalismo. Inoltre, verranno consegnati dei premi alla memoria, per artisti scomparsi, che hanno dato lustro