Osservatorio giuridico italiano, alla scuola forense Fest la seconda edizione
Redazione -Giovedì 12 dicembre alle ore 15.00 presso la scuola di formazione forense FEST a Santa Maria Capua Vetere si terrà la seconda edizione degli Osservatorio Giuridico Italiano National Award, una manifestazione che premia le eccellenze italiane del mondo forense, per aver dato lustro con la propria attività al Bel Paese. Quest’anno il magistrato della Corte D’appello di Reggio Calabria, il costituzionalista Ilario Nasso, il programna TV di Pino Rinaldi Detective casi risolti e irrisolti e il libro Galassia Stalking, di Alessandro Micoli con la prefazione di Emanuele Ricifari saranno i premiati. Saranno inoltre riconosciute due attestazioni di benemerenza, a Giovanni Maggiò, cavaliere del lavoro che rese memorabile in Italia la città di Caserta per averle dato lustro attraverso il basket e l’avv. Luca Maori, noto penalista del foro di Perugia spesso sui rotocalchi per il caso Kercher.
La giornata non si concluderà con le premiazioni ma proseguirà con l’ingresso in squadra di un nuovo membro del comitato scientifico, Veronica Vetrulli, capo progetto RAI e con una conferenza dal titolo Criminal Profiling profili investigativi, psicologici, giuridici a cui parteciperanno i Professori Giovanna Palermo, Raffaella Perrella e Giuseppe Limone rispettivamente del dipartimento di Scienze Politiche, di Psicologia e di Giurisprudenza della seconda Università degli L. Vanvitelli, l’Avv. Tiziana Barrella, criminologa e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano, la Dott.ssa Daniela Altruda, della coop.New Hope a favore delle donne sottratte agli abusi.
A concludere la giornata la presentazione del progetto Piantumazione; l’OGI è sempre in prima linea in tutte quelle attività che possono stimolare le buone norme, le sane abitudini ed insegnare che solo attraverso la pazienza, la cura ed il rispetto si possono ottenere buoni frutti. Piantare un albero è un messaggio di vita e speranza.
About author
You might also like
Intervista a Stefano Sacco, sul palcoscenico a passo di danza
Regina della Torre – Ancora spazio ai millennials casertani. È quanto sta proseguendo a fare il quotidiano Il Mattino che oggi 11 agosto nell’edizione di Terra di Lavoro riporta l’intervista di Maria Beatrice Crisci, direttrice di Ondawebtv, a Stefano
Il crepuscolo degli dei? Domenica nell’Antica Cales!
(Beatrice Crisci) – Ci saranno i caleni ma anche gli dei al crepuscolo. Con questa accattivante promessa l’ArcheoCales invita a percorrere la visita guidata teatralizzata con tableaux vivants al sito archeologico
E’ settembre! La Reggia di Caserta propone un mese di eventi
Claudio Sacco – “Agosto oltre 97mila alla Reggia, replichiamo i dati formidabili del 2016 e 2017 con un piccolo incremento #fiduciacaserta“. Il direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori lo annuncia in un