Osservazione della Terra, accordo Cira e Istituto di Geofisica

Osservazione della Terra, accordo Cira e Istituto di Geofisica

-L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) hanno firmato un Accordo di Collaborazione scientifica focalizzato sul tema dell’Osservazione della Terra. In questa condivisione di intenti, INGV e CIRA, entrambi impegnati nella ricerca e nello sviluppo tecnologico nei settori dello spazio e dell’aerospazio, hanno voluto creare una piattaforma strutturale non solo per l’imprescindibile scambio di conoscenze, ma anche per creare una partnership forte nella partecipazione ai progetti di ricerca nazionali e internazionali su temi di interesse comune. Inoltre, gli enti collaboreranno per le attività di formazione e divulgazione nei rispettivi settori disciplinari.

Il Presidente dell’INGV, prof. Carlo Doglioni, afferma “Questo Accordo rientra nel piano di sviluppo dello studio della Terra che non può più prescindere dalle osservazioni satellitari. Le grandi potenzialità tecnologiche del CIRA possono aiutare l’INGV nell’analisi della struttura ed evoluzione del pianeta. L’INGV è già da tempo attore di importanti partnership con enti nazionali ed internazionali, ma il nuovo rapporto con il CIRA aggiunge anche un forte valore alle attività del Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS), struttura creata nel 2020 dall’INGV e dedicata alla pianificazione delle attività di ricerca, monitoraggio e sorveglianza nel settore dello spazio e coordinato dalla Dott.ssa Fabrizia Buongiorno, Presidente di e-Geos”.

Il Presidente del CIRA, ing. Giuseppe Morsillo, ha commentato “L’accordo appena siglato conferma l’impegno del CIRA teso a creare sinergie con primari enti di ricerca nazionali come l’INGV allo scopo di rendere sempre più efficace la ricerca scientifica e tecnologica in settori di importanza strategica come quello dell’Osservazione della Terra con tutte le sue molteplici applicazioni. Il CIRA darà il proprio contributo attraverso le competenze dei suoi ricercatori, gli impianti all’avanguardia e le conoscenze sviluppate negli anni in tema di accesso allo spazio, permanenza in stratosfera, monitoraggio dell’ambiente e telecomunicazioni”. Tra i temi principali su cui opererà la partnership INGV-CIRA si annoverano:

  • la ricerca sui fenomeni geofisici e per lo sviluppo di applicazioni innovative
  • la ricerca e lo sviluppo di applicazioni in campo ambientale anche mediante l’utilizzo di dati satellitari acquisiti da sensori Ottici e da SAR
  • lo sviluppo di sistemi innovativi di Geodesia Spaziale, del sistema satellitare di posizionamento (GNSS) delle telecomunicazioni e di osservazione della Terra
  • lo studio delle relazioni Sole-Terra, lo sviluppo di monitoraggio nell’ambito dello Space Weather,
  • lo sviluppo di nuovi strumenti per missioni spaziali di osservazione della Terra,
  • le attività di supporto alla calibrazione ed alla validazione dei dati satellitari in ambito geofisico

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

PulciNellaMente, al Senato la presentazione della rassegna

-Presentata questa mattina al Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, la XXIII edizione del Festival PulciNellaMente. Introdotti da un video con le immagini più significative di PulciNellaMente, ha aperto i lavori

Primo piano

Liceo matematico. Al Manzoni una scommessa vincente per la formazione

(Comunicato stampa) -Il Liceo Manzoni di Caserta si distingue come punto di riferimento nel panorama educativo locale, grazie alla sua lungimirante proposta didattica e culturale della Dirigente Adele Vairo. Fra le

Comunicati

Insieme Per EU con le Madri Costituenti, Europe Direct e CPO

Redazione -E’ in programma per martedì 4 giugno alle 15,30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Castropignano sul tema “Insieme Per EU con le Madri Costituenti”. L’iniziativa è organizzata dal