Ossigeno, il progetto che connette il Giordani e il San Leucio

Ossigeno, il progetto che connette il Giordani e il San Leucio

Pietro Battarra

-Si chiama «Ossigeno: Respiriamo l’Innovazione» ed è il titolo della seconda edizione del progetto che connette gli studenti alle Aziende. Martedì 14 dicembre ore 10,30 riparte l’iniziativa. Rispetto alla precedente, questa seconda edizione è caratterizzata da novità importanti che conferiranno all’iniziativa maggiore prestigio e, sicuramente, più opportunità in termini di crescita formativa per gli studenti delle V classi degli Istituti superiori che hanno deciso di aderire al progetto. Si tratta dell’ITIS Giordani diretto dalla professoressa Antonella Serpico e dal Liceo Artistico Statale San Leucio diretto da Immacolata Nespoli. Entrambi di Caserta. Nella nota si legge: “La novità più importante di quest’anno è sicuramente rappresentata dalla presenza di molte più aziende partner, particolarmente sensibili ai temi della transizione energetica, digitale e dell’economia circolare, che gli stessi studenti partecipanti potranno visitare durante il progetto. In questo modo, sarà possibile conoscere dal vivo non solo i processi e le tecniche di produzione, ma, soprattutto, le competenze tecniche necessarie per ricoprire i profili professionali -sempre più specializzati -richiesti dalle stesse aziende. Inoltre, per favorire l’interazione tra studente-azienda, saranno previsti momenti di formazione pratica, partecipazione a progetti aziendali, sessioni di coaching organizzate da Smart Job Academy.
Ecco le prime Aziende e le Università partner di «OSSIGENO: Respiriamo l’Innovazione»: GEA Srl, Rifò Srl,
Centro Operativo Sviluppo Canapa del Sud Soc. Coop. Agricola, F.O.S. SpA, Livegreen Soc. Coop Agricola,
MZ Costruzioni, Ludovica Gualtieri Milano, ElettraImpianti Srl, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Editoriale

“Così fan tutte”, la Napoli di Mozart protagonista al San Carlo

Giuseppe Iaculo * – L’amore “trovato” viene sacrificato per un amore “promesso” da Fiordiligi e Dorabella, le due fanciulle che abbandonano i sogni e il pensiero magico dell’infanzia, attraversando la

Primo piano

Cultura sportiva al liceo Manzoni, il libro di Tommaso Mandato

-Martedì 8 febbraio 2022, alle ore 16.00 – nell’Aula Magna del Liceo “Manzoni” e in diretta Facebook sulla pagina Campus Manzoni – si terrà la presentazione del libro “Il Centravanti

Primo piano

Picnic alla Reggia? No, non si può entrare con cibo e bevande

Maria Beatrice Crisci – Il sistema di sicurezza della Reggia funziona. L’episodio di questa mattina ne è una conferma. Non erano infatti malintenzionati, ma persone che non conoscevano le regole